10.07.2015 Views

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Qui BruxellesTetto massi<strong>mo</strong> per i pagamentidirettiIl Parlamento ha sostenuto la propostadella Commissione di stabilireun tetto massi<strong>mo</strong> per i pagamentidiretti a qualsiasi aziendaa 300.000 euro, e di ridurresostanzialmente i pagamenti perchi riceve più di 150.000 euro.Tuttavia, ciò non si applicherebbealle cooperative che ridistribuisconoi pagamenti ai propri membri.➥Segue da pag 24zione dell’ambiente siano compatibili.In questo <strong>mo</strong>do sare<strong>mo</strong> ingrado di utilizzare al meglio il denaropubblico per fornire beni pubbliciper tutti», ha detto Luis ManuelCapoulas Santos, relatoreper i regolamenti su pagamenti direttie sviluppo rurale.Nuove risorse per i giovani epiccoli agricoltoriSecondo il mandato negoziale approvato,i giovani agricoltori dovrebberoottenere un 25 per centoin più sui pagamenti, per unmassi<strong>mo</strong> di 100 ettari, e gli Statimembri dovrebbero essere liberidi utilizzare più fondi per sostenerei piccoli agricoltori.Misure ambientali più flessibiliI deputati sono d’accordo che il30 per cento dei bilanci nazionaliper i pagamenti diretti dovrebbeessere subordinato al rispetto dellemisure di “greening” obbligatorie,ma sottolineano che misuredevono essere rese più flessibilie graduali. Le tre misure principali– la diversificazione delle colture,conservazione dei pascoli permanentie la creazione di “aree di interesseecologico” –, rimarrebberotali, ma con alcune eccezioni,ad esempio, per prendere in considerazionele dimensioni dell’azienda.Misure per far fronte allavolatil<strong>it</strong>à dei prezziPer aiutare gli agricoltori a far frontealla volatil<strong>it</strong>à del mercato e arafforzare la loro posizione contrattualesui prezzi, le organizzazionidegli agricoltori dovrebberoSegue a pag 28 ➥Etichette più chiare, consumatori più informatiLa Commissione intendeproteggere i consumatori eassicurare l’integr<strong>it</strong>à dei prodottialimentari confezionativenduti nell’UE - l’etichettadeve riportare tutti gli ingredienti.Le norme dell’UE in materiadi sicurezza alimentare eprotezione dei consumatorisono chiare: i consumatoridevono sapere cosa compranoe le etichette devonoindicare tutti gli ingredienti.La scoperta di carne equinain prodotti che, stando all’etichetta,dovevano contenerecarne bovina, ha svelatoche questo requis<strong>it</strong>o fondamentalenon è sempre rispettato.Nell’UE è ammessala vend<strong>it</strong>a di carne equina,che però deve essere indicatasulla confezione, comequalsiasi altro ingrediente.Gli Stati membri hannoordinato il r<strong>it</strong>iro dal mercatodei prodotti etichettatiabusivamente. La primasegnalazione è giunta allaCommissione dalle autor<strong>it</strong>àdel Regno Un<strong>it</strong>o l’8 febbraioscorso. Tutti i paesi membrisono quindi stati allertatimediante la rete di informazioneper la sicurezza alimentare.Al <strong>mo</strong>mento delleverifiche, le autor<strong>it</strong>à nazionalihanno constatato che <strong>mo</strong>ltiprodotti diversi a base dicarne erano stati adulteraticon carne equina.La Commissione ha elaboratoun piano per coordinareun programma di controllinel corso di un mese. L’obiettivoè verificare la presenzadi carne di cavallonon dichiarata sull’etichettao contenente l’antinfiammatoriofenilbutazone, cheè vietato somministrare aglianimali destinati alla filieraalimentare. Il 15 febbraioscorso i governi nazionalihanno approvato il piano,riservandosi la possibil<strong>it</strong>à diestenderne la durata di unaltro mese.Dal 13 dicembre 2014 lenuove regole dell’UE imporrannoche le etichette indichinose le proteine aggiunteai prodotti a base di carneprovengono dallo stessotipo di animale. La Commissionepresenterà a breveuna serie di proposte per:• ar<strong>mo</strong>nizzare meglio lesanzioni in caso di frodinella catena di approvvigionamento;• applicare le norme UEsull’origine dei prodottialimentari a una gammapiù ampia di prodotti(per esempio non solouova, miele e carne bovinaextra-UE) e a tutti i tipidi carne.Migliorare l’etichettatura nonserve tanto a garantire la sicurezzadei prodotti reperibilisul mercato. Per legge,infatti, produttori e rivend<strong>it</strong>orisono tenuti a vendere soloprodotti sicuri. L’obiettivo èpiuttosto consentire ai consumatoridi fare una sceltainformata sui prodotti cheacquistano e su come consumarliin <strong>mo</strong>do sicuro. n<strong>Foodmeat</strong> 26 maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!