10.07.2015 Views

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pri<strong>mo</strong> pianoni economiche con altri paesi, comel’India, con i cui rappresentantidelle imprese produttrici il dialogoe gli incontri con Fiera di Forlìe con il prezioso supporto dellaCamera di Commercio provinciale,proseguiranno nei prossimi mesi,nell’ottica di portare imprend<strong>it</strong>ori,tecnici, operatori nazionali a presentarela propria offerta all’esterosotto l’egida di FierAvicola.Forte anche la partecipazione dipol<strong>it</strong>ici ed ist<strong>it</strong>uzioni, non solo locali,a testi<strong>mo</strong>niare l’attenzioneverso un comparto che, anche inquesto inizio di 2013, <strong>mo</strong>stra dinon soffrire la crisi, ma si è conquistatoun ruolo di tutto rispettonella produzione nazionale, continuandoanzi a far registrare numeriche lo pongono nettamente incontrotendenza rispetto agli altrisettori zootecnici. I dati propostinel corso della manifestazione daUna<strong>it</strong>alia parlano infatti di un compartoche fattura 5,7 miliardi dieuro ed offre lavoro, tra dipendentidiretti ed indotto, a 100mila addetti,confermando il proprio ruolocentrale nel settore agroalimentaredel nostro Paese. Non solo, nel2012 si sono registrati incrementisia nella produzione delle carni(+2,3 per cento) che nei consumi(+4,1 per cento per i prodotti avicoli)rispetto al 2011.A FierAvicola erano presenti aziendeche rappresentano vere e proprieeccellenze e che contribuisconoa portare il <strong>mo</strong>ndo avicunicoloai vertici del settore zootecnicoper livello di tecnologiaraggiunto. Tanti anche gli appuntamentied i <strong>mo</strong>menti di interesseper gli operatori che, insiemeagli incontri business, hanno potutoapprofondire tematiche tecniche,scientifiche, fiscali e legislativenei numerosi incontri e convegniprevisti dal programma. Da segnalare,nel corso dell’ultima giornatadel Salone, lo sguardo rivoltoal futuro, tra innovazione e strategieper affrontare i mutati scenarieconomici, finanziari e normativi,anche a livello comun<strong>it</strong>ario: dalruolo del sistema cooperativo allestrategie di filiera per affrontareil problema degli elevati costidelle materie prime per la mangimistica.Nonostante il difficile contesto economico,si respira un cauto ottimis<strong>mo</strong>,grazie alle opportun<strong>it</strong>à offertealle imprese da FierAvicola anchetram<strong>it</strong>e la sinergia attivata conl’Expo 2015 di Milano che offriràalla filiera avicola una vetrina di assolutovalore e prestigio all’internodel Padiglione Italia. L’Expo 2015,incentrato sulla tematica dell’alimentazionesana e sostenibile,coinvolgerà operatori e realtà professionaliin grado di proporre soluzionied idee concrete per risponderea questa necess<strong>it</strong>à, e tra loronon poteva mancare FierAvicola,che potrà così proporsi come un interlocutoreprivilegiato per quantoriguarda il consu<strong>mo</strong> degli ovo-prodottie delle carni bianche, facilmentefruibili dalle grandi masseed al contempo con standard nutrizionalid’eccellenza.Secondo Giorgio Grazioso, presidenteFiera di Forlì «Non è un caso<strong>Foodmeat</strong> 67 maggio 2013se FierAvicola si svolge a Forlì, nelcuore di quella Romagna che rappresentauno dei pilastri del compartoavicolo <strong>it</strong>aliano. Ed anche inquesto 2013 la manifestazioneha rappresentato un’enorme occasioneper il terr<strong>it</strong>orio, in terminidi visibil<strong>it</strong>à ed indotto, confermandosinon solo leader in Italia tra lefiere B2B del settore, ma anchecome appuntamento di richia<strong>mo</strong> alivello internazionale. Dagli incontrisul tema dell’internazionalizzazioneper arrivare all’importantefirma dell’accordo con il Governodella Nigeria, FierAvicola è oggiuna manifestazione che guardaai Paesi esteri e che da questi vienericonosciuta ed apprezzata comeluogo dove trovare le eccellenzedel comparto. L’edizione 2015di FierAvicola sarà pensata ed organizzatavalorizzando al massi<strong>mo</strong>la sinergia con Expo ed è nostraintenzione anche approf<strong>it</strong>taredi questa per costruire opportun<strong>it</strong>àper conoscere e vis<strong>it</strong>are il nostroterr<strong>it</strong>orio agli stranieri in vis<strong>it</strong>aall’expo».Condividono con Fiera di Forlì ilmer<strong>it</strong>o del buon es<strong>it</strong>o di FierAvicola2013 Ice (Agenzia per la pro<strong>mo</strong>zioneall’estero e l’internazionalizzazionedelle imprese <strong>it</strong>aliane),Enterprise Europe Network,Ministero per lo Sviluppo Economico,Regione Emilia Romagna,Provincia di Forlì-Cesena, Comunedi Forlì, Camera di Commerciodi Forlì-Cesena. La manifestazioneha visto la partecipazione delleprincipali organizzazioni di categoriadel settore (Assoavi, Una<strong>it</strong>alia,Sipa, Wpsa e Asic), grazie allequali è stato possibile allestireun programma così ricco di appuntamentied incontri di grandeinteresse per gli operatori, al qualehanno collaborato anche Unioncameree Confcooperative Forlì-Cesena.Ulteriori informazioni ed aggiornamentisulla prossima edizione suwww.fieravicola.com. n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!