10.07.2015 Views

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pri<strong>mo</strong> piano➥per cento). Tra i paesi più importantial di fuori dei confini comun<strong>it</strong>ari,si segnala l’incremento registratonegli Stati Un<strong>it</strong>i (+9,6per cento), in Giappone (+19,1per cento) e in Canada (+10,2per cento), ma anche in Svizzera(+5,7 per cento) e in Russia (+6,8per cento). Nell’UE, si evidenzianoil +4,9 per cento della Francia e il+5,4 per cento del Regno Un<strong>it</strong>o,oltre che una cresc<strong>it</strong>a seppure più<strong>mo</strong>derata verso gli altri paesi comun<strong>it</strong>ari,ad eccezione della Spagna(-7,5 per cento) e della Grecia(-5,5 per cento).Oltre il 70 per cento dell’importcontinua ad essere di provenienzacomun<strong>it</strong>aria; il calo dei flussi,anche se generalizzato, ha caratterizzatosoprattutto i paesi extraUE, in particolare, Argentina, StatiUn<strong>it</strong>i e Cina, mentre l’Indonesia,grazie al forte incremento registratodall’olio di palma (che rappresentaoltre l’80 per cento delleimportazioni) diventa il secondopaese forn<strong>it</strong>ore extra UE, dopo ilBrasile. Nell’amb<strong>it</strong>o comun<strong>it</strong>ario,diminuiscono le importazioni dallaFrancia (-5,6 per cento), dai PaesiBassi (-3,1 per cento) e dallaSpagna (-0,8 per cento), mentreInterscambio commerciale con l’esteromilioni euro Peso % 1 Var. % annue2012 08/07 09/08 10/09 11/10 12/11ExportTotale, di cui: 389.725 1,2 -20,9 15,6 11,4 3,7Agroalimentare, di cui: 31.851 8,2 8,7 -6,2 12,8 8,7 5,4- Agricoltura 5.791 18,2 7,3 -13,8 21,7 3,3 -0,2- Industria alimentare 26.059 81,8 9,1 -4,2 10,7 10,1 6,7ImportTotale, di cui: 378.759 2,3 -22,1 23,4 9,3 -5,6Agroalimentare, di cui: 39.532 10,4 3,9 -8,1 12,6 11,2 -2,4- Agricoltura 12.291 31,1 4,5 -10,7 14,6 17,0 -5,5- Industria alimentare 27.242 68,9 3,6 -6,9 11,8 8,6 -0,9SaldoTotale, di cui: 10.966 51,6 -54,9 411,3 -15,0Agroalimentare, di cui: -7.681 -8,1 -13,9 12,1 19,0 -25,4- Agricoltura -6.499 84,6 1,9 -7,8 8,2 30,9 -9,9- Industria alimentare -1.182 15,4 -20,7 -23,7 19,8 -2,0 -61,61Il peso per cento si riferisce agli scambi totali per l’agroalimentare e agli scambi di prodotti agroalimentari per agricoltura e industria alimentare.Fonte: elaborazione Ismea su dati IstatSegue da pag 52risultano stazionarie quelle provenientidalla Germania.A livello settoriale, “vino e <strong>mo</strong>sti”<strong>mo</strong>stra l’export più elevato, con4,7 miliardi di euro, davanti al florovivais<strong>mo</strong>(4,6 miliardi di euro)e alla frutta fresca e trasformata(poco meno di 4 miliardi di euro).L’aumento sul 2011 è stato generalizzato,ad eccezione dei prodotti<strong>it</strong>tici che hanno segnato un -9,3per cento sul 2011. Allo stesso<strong>mo</strong>do, la flessione dell’import hacaratterizzato quasi tutti i settori,ad eccezione di “vino e <strong>mo</strong>sti” e“colture industriali e derivati” chehanno registrato un segno pos<strong>it</strong>ivo.Il saldo commerciale risulta particolarmentepos<strong>it</strong>ivo per vini e <strong>mo</strong>sti(4,4 miliardi di euro), dato ilruolo marginale delle importazioni;per la frutta e gli ortaggi, siafreschi che trasformati, l’avanzocommerciale supera in entrambi isettori il miliardo di euro. Il disavanzocommerciale oltrepassa invecei 3 miliardi di euro per “coltureindustriali e derivati”, “animalie carni” e “<strong>it</strong>tico”.Focalizzando l’attenzione sull’exportdel made in Italy agroalimentare,i prodotti che più degli altrihanno presentato nel 2012 unadinamica particolarmente pos<strong>it</strong>ivaSegue a pag 56➥<strong>Foodmeat</strong> 54 maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!