10.07.2015 Views

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Speciale Iffa➥Segue da pag 142va di degustazione” e la <strong>mo</strong>straspeciale “artigianal<strong>it</strong>à nel <strong>mo</strong>ndodelle macellerie“. Anche le manifestazionicollaterali di Zentrag/Gilde saranno osp<strong>it</strong>ate qui.9 maggio: la giornata dellafamiglia a IffaIl 9 maggio, oltre a celebrare l’Ascensionedi Cristo, sarà la giornatadella famiglia a Iffa. Le famigliesaranno le benvenute soprattuttoin questo giorno. Ogni vis<strong>it</strong>atorepotrà fare entrare in fieratutta la sua famiglia con un solobiglietto d’ingresso. Inoltre saràproposto un programma specialeper bambini da sei a 12 anni.Per i bambini più piccoli a partireda tre anni sarà offerto un serviziodi baby-s<strong>it</strong>ting nell’asilo nidodel Torhaus.Informazioni aggiornate sul programmadi eventi collaterali di Iffae il materiale per parteciparea tutti i concorsi sono disponibilisulla homepage di Iffa alla voce“Events“. Le iscrizioni a tutti iconcorsi devono essere effettuatepresso l’Associazione dei macella<strong>it</strong>edeschi a Francoforte. Perulteriori informazioni: c.day@fleischerhandwerk.deoppure tel.0049 (0)69 63302-250.lE tENdENzE NEl sEttorEdEllE macEllErIE: dalrItorNo dEllE coNsErvE aldry agEd bEEfIffa 2013: per la prima voltaprodotti e soluzioni per i negozidi macelleria nel padiglione 4A metà del 2012 il comparto artigianotedesco dei macellai erarappresentato sul mercato da ben24.750 punti vend<strong>it</strong>a stazionari.Di questi, 14.600 erano eserciziartigianali indipendenti a cui siaggiungevano 10.150 filiali. È opportunosegnalare che alle piccolee piccolissime aziende subentranoin numero sempre maggioreimprese più grandi ed efficienti.Ma anche i big player devonodarsi da fare per mantenere i loroclienti tradizionali, acquisire nuoviconsumatori e aprirsi a nuovisegmenti del mercato. Il <strong>mo</strong>tto è“qual<strong>it</strong>à invece di quant<strong>it</strong>à”. Allabase di ciò si trovano caratteristichecome la qual<strong>it</strong>à, la freschezza,la regional<strong>it</strong>à, la sicurezza e ilgusto. Alcune tendenze sono giàin fase di definizione.Il r<strong>it</strong>orno delle conserveLa produzione di barattoli e vasettista vivendo un vero e proprio revival.L’attuale tendenza va ben oltrela produzione delle tradizionalisalsicce a lunga conservazione.L’offerta spazia infatti da salsicceal curry a involtini di manzo fino achili con carne. I macellai propongonoanche arrosti di maiale e arrostiall’agrodolce in vasetti, sacchett<strong>it</strong>ubolari e vaschette. Attualmentein commercio si trovanopersino crauti e innumerevoli dip(salse) per grigliate e fondue. Peri single e per chi è sempre di frettaè disponibile un vasto assortimentodi prelibatezze di produzioneartigianale.<strong>Foodmeat</strong> 144 maggio 2013confezioni flessibili e banchiself-serviceLe macellerie artigianali offronoanche zuppe prelibate e salse inbudelli sintetici – dalla delicatasalsa per arrosti alla sapor<strong>it</strong>a minestradi gulasch. Si delinea inoltreuna nuova tendenza nel settoredelle confezioni che, oltre a garantireun trasporto sicuro fino acasa, possono anche essere utilizzateper la cottura nei forni amicroonde o tradizionali, semplificandoe accelerando così il lavoroin cucina ai clienti. Inoltre garantisconouna conservazione più lungaai prodotti convenience e quindiuna maggiore flessibil<strong>it</strong>à in cucinaqualora il frenetico r<strong>it</strong><strong>mo</strong> dellav<strong>it</strong>a quotidiana ci riservi qualcheimprevisto. All’occorrenza i cibipossono venire congelati senzaproblemi. Oltre alla pratica confezione,anche l’ampio ventaglio dietichette, che possono venire personalizzateper il singolo negozioo prodotto, contribuiscono a pubblicizzarele special<strong>it</strong>à degli eserciziartigianali. In questo <strong>mo</strong>do ancheun piccolo chiosco resterà beneimpresso nella mente e saràassociato a un <strong>mo</strong>mento di puropiacere culinario.Sebbene la maggior parte del lavoronelle macellerie si svolga albanco di vend<strong>it</strong>a, in più di un negoziosu dieci si trova un bancoself•service. Le macellerie utilizzanoquesta forma di presentazioneper offrire ai loro clienti qual<strong>it</strong>àartigianale abbinata alla convenienzadella confezione self-servicee delle maxi scorte. Secondoquanto rilevato dall’Associazionedei macellai tedeschi (DeutscherFleischer-Verband/Dfv), oltre il 25per cento dei gestori di macelleriesostiene che i banchi self-serviceacquisiranno sempre più importanzanel loro settore.far maturare i saporiDi recente sta tornando in augeSegue a pag 146 ➥

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!