10.07.2015 Views

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pri<strong>mo</strong> pianoGdo, il Fondo StrategicoItaliano entra in Finiperdi Marco PederzoliL’operazione consentiràa Finiper di mantenerel’Italian<strong>it</strong>à del marchio eavviare importanti progettidi cresc<strong>it</strong>a verso nuovimercati.marco Brunelli.m<strong>Foodmeat</strong><strong>Foodmeat</strong><strong>Foodmeat</strong><strong>Foodmeat</strong><strong>Foodmeat</strong> 88 maggio 2013ilano. Si fanno progetti in grandein casa Finiper. Questo gruppo dellagrande distribuzione, che fa capo all’imprend<strong>it</strong>oreMarco Brunelli e vale 2,2 miliardidi euro di ricavi, ha registrato nei giorniscorsi l’ingresso nel suo cap<strong>it</strong>ale di FondoStrategico Italiano, holding di partecipazioniil cui azionista strategico è la Cassa Depos<strong>it</strong>ie Prest<strong>it</strong>i. Finiper, che opera sul mercatocon i marchi Grande I, Iper e Unes,potrà quindi non solo mantenere l’<strong>it</strong>alian<strong>it</strong>àdel marchio (per difendere la quale Brunelli,tre anni fa, si era ricomprato il 20 percento che era nelle mani della franceseCarrefour, versando 100 milioni di euro),ma anche dare avvio a un importante progettodi cresc<strong>it</strong>a, che possa realmente porreFiniper in concorrenza con i grandi gruppifrancesi e tedeschi. E proprio tale progettodi sviluppo si prefigura come una condizionenecessaria per sostenere in <strong>mo</strong>doconcreto la filiera agro-alimentare <strong>it</strong>alianasui mercati esteri, favorendone l’aumentodelle esportazioni. A intuire l’affare è statodel resto lo stesso Fondo Strategico Italiano,che ha deciso di investire in aziendesane per spingere la nasc<strong>it</strong>a di poli nazionali,in particolare nell’amb<strong>it</strong>o dell’agroalimentare<strong>it</strong>aliano.«Il Fondo – ha spiegato lo stesso Brunellial Corriere della Sera – ha un approcciodi lungo termine e questo fornisce stabil<strong>it</strong>àall’assetto azionario». Ovvero, «mentre unnormale fondo di private equ<strong>it</strong>y – prosegueil servizio c<strong>it</strong>ato – fa investimenti che hannouna durata media di 3-5 anni, il FondoStretegico Italiano è quello che Brunelli definisce“un invest<strong>it</strong>ore paziente, senza scadenzae con un’inclinazione verso la cresc<strong>it</strong>adimensionale delle aziende partecipate”.Unelemento importante per un gruppoil cui fondatore ha 85 anni, ma ha una solidasquadra manageriale che poggia, sottoil profilo operativo, su Stefano Albertazziper gli Iper, Mario Gasbarrino per Unes esu Luigi Arnaudo come amministratore delegatodella holding Finiper». «La programmazionee la continu<strong>it</strong>à familiare sono unodei <strong>mo</strong>tivi per cui abbia<strong>mo</strong> aperto il cap<strong>it</strong>aleal Fondo - conferma l’imprend<strong>it</strong>ore alCorriere -: il FSI ha <strong>mo</strong>dal<strong>it</strong>à che permettonola cresc<strong>it</strong>a delle aziende in continu<strong>it</strong>àcon l’impostazione del fondatore, con unaflessibil<strong>it</strong>à a mantenere un assetto miratoa salvaguardare gli obiettivi aziendali specifici.Inoltre - conclude Brunelli - è un invest<strong>it</strong>oreche per statuto può operare esclusivamentein minoranza, rispettoso di una governanceequilibrata e del ruolo del socioimprend<strong>it</strong>ore».L’operazione Finiper – Fondo Strategico Italianopotrà quindi dare una nuova energia aun settore ancora estremamente frantumato,come è quello della grande distribuzione<strong>it</strong>aliana, attualmente la meno concentratad’Europa e ancora affatto internazionalizzata.Secondo il rapporto Nielsen 2012, infatti,i primi tre attori della Gdo <strong>it</strong>aliana detengonosoltanto il 34 per cento di quota dimercato, contro il 55 per cento di Franciae Spagna, il 58 per cento della Germaniae il 60 per cento del Regno Un<strong>it</strong>o. Tuttavia,proprio la s<strong>it</strong>uazione della grave crisi economicaancora in atto, potrà aprire diversiscenari non ancora del tutto prevedibiliper Finiper. Gli analisti scommettono infattisia su prossime acquisizioni medio-piccoleall’insegna di andare sempre più verso unaconcentrazione del mercato, sia sull’acquisizionedelle attiv<strong>it</strong>à <strong>it</strong>aliane di Carrefour. Ilgruppo transalpino, del resto, in passato èstato uno storico alleato di Brunelli. Tuttavia,pensare a quest’ultima operazione appareoggi ancora piuttosto azzardato: standoalle dichiarazioni di Giuseppe Brambilla,amministratore delegato di Carrefour Italia,il gruppo francese non ha affatto intenzionedi disinvestire in Italia. Anzi, sta propriofacendo nuovi investimenti nei negozi di vicinato.E poi, c’è il particolare non trascurabileche attualmente Carrefour ha dimensionidoppie rispetto a Finiper. n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!