10.07.2015 Views

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

Scarica Foodmeat - Pool.mo.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Speciale Iffatica Nazionale, presentata dai MinistriPassera e Clini è un utilestrumento di riflessione che mancaperò di decreti attuativi che larendano effettiva.• L’efficienza energetica e l’utilizzodelle Rinnovabili termiche deveessere una delle prior<strong>it</strong>à perfar ripartire la cresc<strong>it</strong>a del Paese• Una vera Strategia EnergeticaNazionale sviluppata con al centrola stabilizzazione dell’incentivodel 55 per cento per l’acquistodi tecnologie che utilizzanofonti rinnovabili• L’avvio del Conto Energia Termicocon la possibil<strong>it</strong>à di cumularegli incentivi per gli utilizzatoridi tecnologie che uniscano lasommatoria di Rinnovabili ed EfficienzaEnergeticaQueste iniziative possono portare,in breve tempo, a un significativoaumento dell’occupazione,una diminuzione della dipendenzaenergetica del Paese dall’estero,una diminuzione dei costi nellebollette degli <strong>it</strong>aliani di almeno300 euro l’anno a famiglia e rafforzarela ricerca e l’innovazionetecnologica delle aziende <strong>it</strong>aliane.Sti<strong>mo</strong>lare la collaborazionenelle filiere <strong>it</strong>aliane, tra le grandiimprese appaltatrici che lavoranoall’estero e le imprese forn<strong>it</strong>ricimeccaniche <strong>it</strong>aliane, così daaffidare alle stesse la pro<strong>mo</strong>zionedelle produzioni made in Italyall’estero e incentivare l’innovazionetecnologica e l’occupazionein Italia. Ad esempio attraversol’introduzione di un provvedimentoanalogo a quello previstoper le reti di impresa, che favoriscala cooperazione tra impreseappaltatrici internazionali e forn<strong>it</strong>ori<strong>it</strong>aliani.Investire sul controllo del mercato,per impedire che venganocommercializzati prodotti industrialiche solo apparentementesono conformi alle norme. Questoimpegno, preso di concertocon l’Unione Europea, ha final<strong>it</strong>àed effetti simili a quelli della ricercadell’evasione fiscale.Chi produce o importa manufattiindustriali non conformi turba ilmercato, mette a rischio i lavoratori,incrina la fiducia sulla qual<strong>it</strong>àdelle produzioni nazionali. Comeil recente caso delle pentoleradioattive al Cobalto 60 importatedall’Indiamade in per la meccanica. Quelloche Anima chiede è di• introdurre la denominazione obbligatoriadell’origine dei prodotti,di tutti i prodotti, in special<strong>mo</strong>do di quelli in ingresso nellaUE, e che sia apposta con cr<strong>it</strong>erisemplici e facilmente verificabili.Sul <strong>mo</strong>dello statun<strong>it</strong>ense, peresempio, che vige senza problemi,da oltre mezzo secolo, senzache questo abbia mai creatoproblemi al WTO. Lo stesso inaltri paesi, come noto, a cominciaredal Giappone• riportare la manifattura al centrodelle pol<strong>it</strong>iche Europee e di<strong>Foodmeat</strong> 163 maggio 2013tutelarla adottando poche misuresemplici, facilmente applicabilie già ben conosciute percontribuire seriamente a rappresentareentro il 2020 il 20 percento del PIL europeo, dall’attuale16 per cento, in linea conquanto indicato dal presidenteBarroso pochi mesi fa a BruxellesI t<strong>it</strong>olari di gare d’appalto nazionalinon hanno una sufficienteattenzione alla qual<strong>it</strong>à delleforn<strong>it</strong>ure meccaniche: a causa diuna spas<strong>mo</strong>dica ricerca del minorprezzo, costringono il mercato adadeguarsi a standard qual<strong>it</strong>ativibassi e favoriscono le importazionidi bassa qual<strong>it</strong>à dai paesi extracomun<strong>it</strong>ari.Chiedia<strong>mo</strong>, anche in questo caso,che vengano sollec<strong>it</strong>ati i controllidi mercato e l’attiv<strong>it</strong>à dell’autor<strong>it</strong>àdi vigilanza.Su tutti questi ed altri punti, Animaè pronta, sa e vuole contribuirefare la sua parte, per sé e perl’Italia.n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!