13.07.2015 Views

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23Per attuare quest’ultima tecnica bisogna prendere due cellule (generalmente linfociti) di animalidiversi; queste cellule vengono unite con l’aiuto di agenti chimici (o di virus) dando luogo ad ununica cellula con due nuclei chiamata eterocarium.A questo punto si prendono degli anticorpi specifici per le due cellule iniziali, vengono marcati influorescenza con colori diversi e messi in soluzione con l’eterocarium.In questo modo è possibile osservare con un microscopio a fluorescenza che gli anticorpi si sonolegati alle proteine <strong>del</strong>la membrana creando una fluorescenza ben distinta sulla superficie <strong>del</strong>la stessa.A distanza di 40 min. e ad una temperatura di 37 °C si può notare che i colori non sono piùdistinguibili evidenziando il movimento che le proteine hanno compiuto.Certe proteine legate all’anticorpo si avvicinano prima fra loro (patching) poi tendono a portarsi aduna estremità <strong>del</strong>la cellula (capping).E’ possibile inoltre calcolare qual’è la velocità di spostamento <strong>del</strong>le proteine attraverso un metodoparticolare.<strong>La</strong> cellula immersa in anticorpi marcati in fluorescenza diventa tutta fluorescente, a questo punto conun laser circoscrivo una zona ben <strong>del</strong>imitata <strong>del</strong>la membrana che perderà la fluorescenza.Dopo qualche tempo osserverò che l’area è tornata fluorescente, a questo punto conoscendo gliopportuni dati è possibile calcolare la velocità di spostamento <strong>del</strong>le proteine.L’INTERNO DELLA CELLULA;All’interno <strong>del</strong>la membrana plasmatica esistono dei “compartimenti” che a volte sono fra loro incomunicazione (fenomeno di anastomosi), e sono:- nucleo: <strong>del</strong>imitato da due membrane- reticolo endoplasmatico- apparato di golgi- lisosomi- vescicole (o vacuoli) di endocitosi- mitocondri- perossisomi (detti microbodys)- cloroplasti: solo nelle cellule vegetaliIl reticolo endoplasmatico (o endoplasma reticolare);E’ costituito da una serie di cavità molto sottili che si allargano in “cisterne” e da altre diconformazione rotondeggiante che vengono dette “vescicole”. Tutte queste parti comunicano fra diloro (anastomosi).Il reticolo endoplasmatico è diviso in: rugoso e liscio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!