13.07.2015 Views

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

80LA CELLULA VEGETALE;Stessa struttura <strong>del</strong>la cellula animale ma con qualcosa in più;Il rivestimento esterno <strong>del</strong>le cellule vegetali prende il nome di parete cellulare, essa è costituita inprevalenza di polisaccaridi ed il suo spessore arriva ad essere in alcune cellule di alcuni micron.<strong>La</strong> parete cellulare fa si che la cellula vegetale una volta adulta non possa più cambiare la sua formaed inoltre inibisce le possibilità di movimento <strong>del</strong>la cellula.<strong>La</strong> faccia interna <strong>del</strong>la parete cellulare è rivestita da una membrana detta plasmalemma che ha unastruttura estremamente simile a quella <strong>del</strong>la membrana plasmatica.All’interno <strong>del</strong> plasmalemma vi è il citoplasma e gli organelli, ma al contrario <strong>del</strong>le cellula animali,nelle vegetali la maggior parte <strong>del</strong>lo spazio è occupato dai vacuoli che sono <strong>del</strong>le cavità piene diliquido chiamato succo cellulare.Ogni vacuolo è circondato da una membrana detta tonoplasto che lo separa dal citoplasma. In unacellula vegetale il vacuolo può occupare fino al 90 % <strong>del</strong> volume interno riducendo il citoplasma adun sottile strato periferico.Oltre agli organuli presenti anche nelle cellule animali, le cellule vegetali contengono i plastidi chesono un’intera famiglia di organuli che non esiste nelle cellule animali.I plastidi possono servire per la sintesi fotosintetica e vengono chiamati cloroplasti oppure, comedepositi di amido e vengono chiamati leucoplasti.I plastidi: una grande famiglia di organuli specializzati per diverse funzioni;Questi organelli cellulari sono presenti in tre varianti:- Cloroplasti: con funzione fotosintetica (verdi)- Protoplastidi: sono i precursori dei plastidi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!