13.07.2015 Views

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

66Il meccanismo che permette il trasporto nei due sensi di queste vescicole sembra sia reso possibiledalla sorta di rotaia che i neurotubuli o i neurofilamenti formano subito al di sotto <strong>del</strong>la membranaplasmatica <strong>del</strong>l’assone.Le vescicole sono trascinate lungo queste rotaie dall’azione antagonista di molecole di dineina(che “tirano”) e di kinesina (che “spingono”).Le sinapsi;Il punto di contatto funzionale dove avviene la trasmissione <strong>del</strong> segnale nervoso è la sinapsi.<strong>La</strong> prima funzione <strong>del</strong>la sinapsi è quella di conferire una direzione all’impulso nervoso, infatti ilsegnale di per sé potrebbe viaggiare in qualunque direzione lungo la rete di prolungamenti nervosi.Questo però non avviene perché le sinapsi sono strutture estremamente polarizzate ed architettate inmodo da permettere il passaggio <strong>del</strong> segnale solo in un senso: dal bottone terminale <strong>del</strong>l’assone <strong>del</strong>primo neurone detto neurone presinaptico ad un punto prospiciente sul dendrite o sul pirenoforo <strong>del</strong>secondo neurone detto postsinaptico.<strong>La</strong> seconda funzione <strong>del</strong>la sinapsi è quella di controllare l’intensità e la progressione dei segnalinervosi che si propagano lungo i circuiti nervosi.Esistono a questo scopo sinapsi eccitatorie che trasmettono l’impulso da un neurone al successivo esinapsi inibitorie che rendono il neurone “bersaglio” o parte di esso insensibile agli stimoli nervosi.Il numero <strong>del</strong>le sinapsi di cui è dotato un neurone è in genere molto alto, ad esempio i motoneuroni<strong>del</strong>la corteccia cerebrale ne hanno migliaia, altre grosse cellule <strong>del</strong> cervelletto (cellule di Purkinje)ne hanno decine di migliaia.<strong>La</strong> sede <strong>del</strong>le sinapsi può essere il corpo cellulare (sinapsi asso-somatiche), i dendriti (sinapsiasso-dendritiche) oppure si possono trovare tra il bottone terminale di un assone e la parete di unaltro assone (sinapsi asso-assoniche).Le sinapsi asso-somatiche e le asso-dendritiche sono prevalentemente di tipo eccitatorio mentre leasso-assoniche sono di tipo inibitorio.L’architettura generale è però comune a tutte le sinapsi.Il bottone terminale <strong>del</strong> neurone presinaptico si avvicina alla membrana plasmatica <strong>del</strong> neuronepostsinaptico fino alla distanza limite di 20-30 nm. Lo spazio libero presente tre queste due partiprende il nome di camera sinaptica e, da un lato è <strong>del</strong>imitata dalla membrana <strong>del</strong> bottone dettapresinaptica e dall’altro dalla membrana <strong>del</strong> pirenoforo o di un dendrite detta postsinaptica.<strong>La</strong> camera sinaptica è sigillata all’interno da cellula gliali.All’interno <strong>del</strong> bottone terminale il citoplasma è privo di neurofilamenti che si sono arrestatibruscamente o si sono richiusi su se stessi ad anello nella zona di passaggio tra assone e bottoneterminale. Sono invece molto abbondanti i mitocondri.Caratteristica è la presenza di numerose piccole vescicole di 20-65 nm. di diametro che si affollano incorrispondenza <strong>del</strong>la faccia interna <strong>del</strong>la membrana presinaptica.<strong>La</strong> trasmissione avviene nel momento in cui la membrana <strong>del</strong>le vescicole si fonde con quellapresinaptica con la conseguente liberazione <strong>del</strong> contenuto di neuromediatori.Il neuromediatore agisce sulla membrana postsinaptica rigenerando l’impulso se si tratta di sinapsieccitatorie o, prevenendone lo stimolo se sono sinapsi inibitorie.Dal punto di vista strutturale le sinapsi eccitatorie hanno una membrana postsinaptica molto spessaed una grande camera sinaptica a volte piena di un materiale scarsamente elettrondenso, le sinapsiinibitorie hanno caratteristiche opposte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!