13.07.2015 Views

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

74I DISPOSITIVI DI GIUNZIONE (ATTRAVERSO I QUALI LE CELLULEINTERAGISCONO TRA LORO);Questo tipo di dispositivi sono molto sviluppati nelle cellule che formano i tessuti epiteliali, ma sonopresenti anche in altre cellule.Questi dispositivi si possono classificare sulla base <strong>del</strong>la loro attività funzionale:1 ) Giunzioni occludenti (o giunzioni tight)2 ) Giunzioni aderenti: divise in zone aderenti (per l’ancoraggio tra cellule) e desmosomi(per l’ancoraggio tra cellule e molecole)3 ) Giunzioni comunicanti (o giunzioni GAP o Nexus)Le giunzioni occludenti;Limitano la mobilità <strong>del</strong>le proteine transmembrana a certi settori <strong>del</strong>la cellula.Si trovano nel punto di contatto tra le cellule epiteliali ed in prossimità <strong>del</strong>la superficie libera.Queste giunzioni creano due settori a diversa <strong>composizione</strong> <strong>chimica</strong> uno dei quali (quello al di sotto<strong>del</strong>la membrana basale) è controllabile dalla cellula.Determinano in sostanza una polarità funzionale <strong>del</strong>la cellula.Un altro compito <strong>del</strong>le giunzioni occludenti è quello di impedire l’accesso a piccole molecole od aioni attraverso lo spazio intercellulare.Osservando i punti di giunzione al microscopio elettronico si dovrebbero osservare 6 strati distinticorrispondenti all’adesione <strong>del</strong>le due membrane, invece se ne osservano solo 5.Questo fenomeno, inizialmente attribuito alla fusione <strong>del</strong>le membrane, è invece dovuto alla presenzadi proteine transmembrana unite a due a due ed a una particolare conformazione <strong>del</strong>la parete lipidicache favorisce il fenomeno. Si viene in questo modo ad avere una sorta di struttura a rete (o acerniera).Questo tipo di giunzioni sono sensibili alle variazioni di concentrazione di ioni Calcio cioè, se laconcentrazione dovesse scendere al di sotto di una soglia critica, le giunzioni scomparirebbero.Per individuare queste giunzioni si utilizzano dei traccianti che fanno risultare più elettrondensa lazona raggiungibile dal tracciante stesso e mettono così in evidenza i punti dove non riesce a passare(i punti di giunzione).Le giunzioni aderenti: desmosomi e zone aderenti;I desmosomi sono tra i dispositivi di giunzione più complessi e più comuni soprattutto tra le cellule<strong>del</strong> tessuto epiteliale. Si possono osservare a forte ingrandimento anche in microscopia luce hannoinfatti dimensioni comprese tra 0,1 - 0,2 micron di spessore e 1 micron di lunghezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!