13.07.2015 Views

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

La composizione chimica del protoplasma;

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

31L’ATP è in grado di trasformare l’UDP in UTP che è un nucleotide costruito sulla base <strong>del</strong>l’uracileoppure, il GDP in GTP altro nucleotide avente come base la guanina.Il mitocondrio, per produrre ATP, segue questo processo:Proteine Polisaccaridi (glicogeno) Grassi (trigliceridi)Amminoacidi Zuccheri semplici e Acidi grassi eglucosioglicerologlicolisianaerobicaATP(limitato)Piruvatose c’è O 2Acetil coenzima ACiclo citrico o di Krebbs(processi di ossido - riduzioni)Formazione di NADH (NAD ridotto)trasportatori ATP !di elettroniO 2NH 3 H 2 O CO 2Dal punto di vista energetico, considerando cioè il numero di molecole di ATP prodotte, la resa deigrassi rispetto a quella <strong>del</strong>le proteine è notevolmente maggiore; tuttavia la sintesi di ATP partendodai grassi risulta più lenta rispetto a quella ottenibile dai polisaccaridi. Per questo motivo è la cellula,in base alle proprie necessità, a decidere quale fonte utilizzare.Da una molecola di glucosio se ne ottengono due di piruvato.Per tutti i processi di sintesi elencati è fondamentale la presenza di NAD + cioè di nicotin adenindinucleotide.Morfologia dei mitocondri;Sono strutture che presentano forma allungata o rotondeggiante e risultano lunghi fino a 1,5 micronquindi apprezzabili al microscopio ottico.Il mitocondrio è costituito da due membrane: esterna ed interna. Quest’ultima presenta <strong>del</strong>leintroflessioni dette creste mitocondriali. Più numerose sono le creste e maggiore è la produzione diATP.Lo spazio esistente fra le due membrane è chiamato camera esterna quando è rivolta verso l’esterno,viceversa la parte interna viene definita camera interna.<strong>La</strong> membrana esterna presenta <strong>del</strong>le proteine di membrana dette porine, che <strong>del</strong>imitano dei canali ingrado di far passare molecole piuttosto grandi (fino a 5000 dalton). Questa membrana èsemipermeabile.Tutto ciò che sta’ all’interno <strong>del</strong> mitocondrio è detto matrice mitocondriale.Sempre all’interno di questo organello vi sono degli enzimi che partecipano alle reazioni di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!