12.07.2015 Views

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

118 Acta Apostolicae Sedis — Commentarium Officialequando egli si rifiutasse illegittimamente, di costringerlo al compimentodel proprio dovere, così la società non può frodare l'uomo dei dirittipersonali, che gli sono stati concessi dal Creatore, i più importanti deiquali sono stati da Noi sopra accennati, nè di rendergliene impossibileper principio Fuso. È quindi conforme alla ragione e da essa volutoche alla fin fine tutte le cose terrestri siano ordinate alla persona umana,aftinché per mezzo suo esse trovino la via verso il Creatore. E si applicaall'uomo, alla persona umana, ciò che l'Apostolo delle Genti scrive aiCorinti sull'economia della salvezza cristiana : « Tutto è vostro, voisiete di Cristo, Cristo è di Dio ». 12Mentre il comunismo impoveriscela persona umana, capovolgendo i termini della relazione dell'uomo edella società, la ragione e la rivelazione la elevano così in alto !U ordineeconomico-sociale31. - Sull'ordine economico-sociale i principi direttivi sono stati espostinell'Enciclica sociale di Leone XIII sulla questione del lavoro, 13enella Nostra sulla ricostruzione dell'ordine sociale 14sono stati adattatialle esigenze del tempo presente. Poi, insistendo di nuovo sulladottrina secolare della Chiesa circa il carattere individuale e socialedella proprietà privata, Noi abbiamo precisato il diritto e la dignitàdel lavoro, i rapporti di vicendevole appoggio e aiuto che devono esisteretra quelli che detengono il capitale e quelli che lavorano, il salariodovuto per stretta giustizia all'operaio per sé e per la sua famiglia.32. - Nella stessa Nostra Enciclica abbiamo mostrato che i mezzi persalvare il mondo attuale dalla triste rovina prodotta dal liberalismoamorale non consistono nella lotta di classe e nel terrore, e neppurenell'abuso autocratico del potere statale, ma nella penetrazione dellagiustizia sociale e del sentimento di amore cristiano nell'ordine economicoe sociale. Abbiamo mostrato come una sana prosperità deve esserericostruita secondo i veri principi di un sano corporativismo che rispettila debita gerarchia sociale, e come tutte le corporazioni devonounirsi in un'armonica unità, ispirandosi al principio del bene comunedella società. E la missione più genuina e principale del potere pubblicoe civile consiste appunto nel promuovere efficacemente questa armoniae la coordinazione di tutte le forze sociali.1213I Cor., 22, 23.Lett. Encicl. Rerum novarum, 15 maggio 1891 (Acta Leonis XIII, vol. XI, pp. 97-144)." Lett. Eneicl. Quadragesimo anno, 15 maggio 1931 (A. A. 8., vol. XXIII, 1931,pp. 177-228).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!