12.07.2015 Views

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

168 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium OfficialeLETTERA ENCICLICAAI VENERABILI FRATELLI ARCIVESCOVI E VESCOVI E ALTRI ORDINARI DI GERMANIAAVENTI PACE E COMUNIONE CON LA SEDE APOSTOLICA : SULLA SITUAZIONEDELLA CHIESA CATTOLICA NEL REICH GERMANICO.PIO PAPA XIVENERABILI FRATELLISALUTE ED APOSTOLICA BENEDIZIONECon viva ansia e con stupore sempre crescente veniamo osservandoda lungo tempo la via dolorosa della Chiesa e il progressivo acuirsi dell'oppressionedei fedeli ad essa rimasti devoti nello spirito e nell'opera;e tutto ciò in quella terra e in mezzo a quel popolo, a cui S. Bonifacioportò un giorno il luminoso e lieto messaggio di Cristo e del Regno di Dio.Tale Nostra ansia non è stata alleviata dalle relazioni che i ReverendissimiRappresentanti dell'Episcopato, conforme al loro dovere, Cifecero secondo verità, visitandoci durante la Nostra infermità. Accantoa molte notizie che Ci furono di consolazione e conforto sulla lotta sostenutadai loro fedeli a causa della religione, non poterono, nonostantel'amore al loro popolo e alla loro patria e la cura di esprimere un giudizioben ponderato, passare sotto silenzio innumerevoli altri avvenimentitristi e riprovevoli. Quando Noi udimmo le loro relazioni, conprofonda gratitudine verso Dio, potemmo esclamare con l'Apostolo dell'amore: « non ho gioia più grande di quando sento : i miei figli camminanonella verità » [3 G-iov., 4). Ma la franchezza che si addice allagrave responsabilità del Nostro ministero Apostolico, e la decisione dipresentare davanti a Voi e all'intero mondo cristiano la realtà in tuttala sua crudezza esigono anche che aggiungiamo : Non abbiamo maggioreansia nè più crudele afflizione pastorale di quando sentiamo : molti abbandonanoil cammino della verità (cfr. 2 Petr., 2, 2).1 - Il ConcordatoQuando Noi, Venerabili Fratelli, nell'estate del 1933, a richiesta delgoverno del Reich, accettammo di riprendere le trattative per un Concordato,in base ad un progetto, elaborato già vari anni prima, e addivenimmocosì ad un solenne accordo, che riuscì di soddisfazione a Voitutti, fummo mossi dalla doverosa sollecitudine di tutelare la libertà

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!