12.07.2015 Views

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Actu. Pii Pp. XI 119{xérarchia sociale e prerogative dello Stato33. - In vista di questa collaborazione organica per il conseguimentodella tranquillità, la dottrina cattolica rivendica allo Stato la dignità el'autorità di un vigilante e previdente difensore dei diritti divini e umani,sui quali le Sacre Scritture e i Padri della Chiesa insistono tanto spesso.Non è vero che tutti abbiamo uguali diritti nella società civile, e chenon esista legittima gerarchia. Ci basti richiamarci alle Encicliche diLeone XIII, sopra accennate,, specialmente a quella sul potere delloStato 15 e all'altra sopra la costituzione cristiana dello Stato. 16 In esseil cattolico trova esposti luminosamente i principi della ragione e dellafede, che lo renderanno capace di proteggersi contro gli errori e i pericolidella concezione statale comunista. La spogliazione dei diritti el'asservimento dell'uomo, il rinnegamento dell'origine prima e trascendentedello Stato e del potere statale, l'abuso orribile del potere pubblicoa servizio del terrorismo collettivista sono proprio il contrario di•ciò che corrisponde all'etica naturale e alla volontà del Creatore. Sial'uomo sia la società civile traggono origine dal Creatore, e sono da Luimutuamente ordinate l'uno all'altra; quindi nessuno dei due può esimersidai doveri correlativi, nè rinnegarne o menomarne i diritti. Il•Creatore stesso ha regolato questo mutuo rapporto nelle sue linee fondamentalied è ingiusta usurpazione quella che il comunismo si arroga,d'imporre cioè in luogo della legge divina basata sugli immutabili principidella verità e della carità, un programma politico di partito, chepromana dall'arbitrio umano ed è pieno di odio.Bellezza di tale dottrina della Chiesa3L - La Chiesa, nell'insegnare questa luminosa dottrina, non ha altramira che di attuare il felice annunzio cantato dagli Angeli sullagrotta di Betlemme alla nascita del Redentore; ((Gloria a Dio... e...pace agli uomini... »; 1 7 pace vera e vera felicità, anche quaggiù quantoè possibile, in vista e in preparazione della felicità eterna, ma agliuomini di buona volontà. Questa dottrina è ugualmente lontana da tuttigli estremi dell'errore come da tutte 3e esagerazioni dei partiti o sistemiche vi aderiscono, si attiene sempre all'equilibrio della verità e dellagiustizia; lo rivendica nella teoria, lo applica e lo promuove nella pra-15161 7Lett. Encicl. Diuturnum illud, 29 giugno 1881 (Acta Leonis XIII, vol. II, pp. 269-287).Lett. Encicl. Immortale Dei, 1 nov. 1885 (Acta Leonis XIII, vol. V, pp. 118-150).S. LUCA, II, 14.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!