12.07.2015 Views

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

170 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officialeduo di amore per la verità, e nel suo cuore anche un'ombra del sensodi giustizia, dovrà ammettere che negli anni difficili e gravi di vicende,susseguitisi al Concordato, ciascuna delle Nostre parole e delle Nostreazioni ebbe per norma la fedeltà agli accordi sanciti. Ma dovrà anchericonoscere, con stupore e con intima ripulsa, come, dall'altra parte sisia eretto a norma ordinaria lo svisare arbitrariamente i patti, l'eluderli,lo svuotarli e finalmente il violarli più o meno apertamente.La moderazione, che nonostante tutto ciò fu da Noi finora mostrata,non Ci è stata suggerita da calcoli di interessi terreni, nè tanto meno dadebolezza, ma semplicemente dalla volontà di non strappare, insiemecon la zizzania, anche qualche buona pianta; dalla decisione di nonpronunziare pubblicamente un giudizio, prima che gli animi fossero maturiper riconoscerne l'ineluttabilità ; dalla determinazione di non negaredefinitivamente la fedeltà di altri alla parola data, prima che il durolinguaggio della realtà avesse strappati i veli, con cui si è saputo e sicerca anche adesso mascherare, secondo un piano prestabilito, l'attaccocontro la Chiesa. Anche oggi, che la lotta aperta contro le scuole confessionali,tutelate dal Concordato, e l'annientamento della libertà divoto per coloro che hanno diritto all'educazione cattolica, manifestano,in un campo particolarmente vitale per la Chiesa, la tragica serietà dellasituazione, e una non mai vista pressione spirituale dei fedeli, la sollecitudinepaterna per il bene delle anime Ci consiglia di non lasciaresenza considerazione le prospettive, per quanto scarse, che possano ancorasussistere, di un ritorno alla fedeltà dei patti e ad una intesa permessadalla Nostra coscienza.Seguendo le preghiere dei Reverendissimi Membri dell'Episcopatonon Ci stancheremo anche nel futuro di difendere il diritto leso pressoi reggitori del vostro popolo, — incuranti del successo o dell'insuccessodel momento — ubbidienti solo alla Nostra coscienza e al Nostro MinisteroPastorale, e non cesseremo di opporCi ad una mentalità, che cerca,con aperta o occulta violenza, di soffocare il diritto, autenticato da documenti.Lo scopo però della presente lettera, o Venerabili Fratelli, è un altro.Come voi Ci avete visitato amabilmente durante la Nostra infermità,così Noi ci rivolgiamo oggi a voi e, per mezzo vostro, ai fedeli cattolicidella Germania, i quali, come tutti i figli sofferenti e perseguitati, stannomolto vicini al cuore del Padre Comune. In questa ora, in cui la lorofede viene provata, come vero oro, nel fuoco della tribolazione e della persecuzione,insidiosa o apèrta, in cui essi sono accerchiati da mille formedi organizzata compressione della libertà religiosa, in cui l'impossibilità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!