12.07.2015 Views

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

ACTA APOSTOLICAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AcU Pii Pp. XIsi gloriano di appartenere all'Ovile di Cristo, affinchè siano veramenteil sale della terra che preservi la società umana da una tale corruzione.42. - Con animo profondamente grato al Padre dei lumi, da cui discende« ogni cosa ottima data e ogni dono perfetto », 2 3 vediamo dappertuttoconsolanti segni di questo rinnovamento spirituale, non solo intante anime singolarmente elette che in questi ultimi anni si sono innalzateal vertice della più sublime santità e in tante altre sempre j>iù numeroseche generosamente camminano verso la stessa luminosa meta,ma anche nel rifiorire di una pietà sentita e vissuta in tutti i ceti dellasocietà, anche nei più colti, come abbiamo rilevato nel Nostro recenteMotu-proprio in multis solaciisdel 28 ottobre scorso, in occasione delriordinamento della Pontificia Accademia delle Scienze. 2343. - Non possiamo però negare che molto ancora resta a fare su questavia del rinnovamento spirituale. Anche in paesi cattolici, troppi sonoquelli che sono cattolici quasi solo di nome; troppi quelli che, pur se^guendopiù o meno fedelmente le pratiche più essenziali della religioneche si vantano di professare, non si curano di conoscerla meglio, diacquistarne una più intima e più profonda convinzione, e meno ancoradi far sì che all'esterna vernice corrisponda l'interno splendore di unacoscienza retta e pura, che sente é compie tutti i suoi doveri sotto iosguardo di Dio. Sappiamo quanto lì Divin Salvatore aborrisse questavana e fallace esteriorità, Egli che voleva che tutti adorassero il Padre« in spirito e verità ». 2 4 Chi non vive veramente e sinceramente secondola fede che professa, non potrà oggi, mentre tanto gagliardo soffia ilvento della lotta e della persecuzione, reggersi a lungo, ma verrà miseramentetravolto da questo nuovo diluvio che minaccia il mondo, e cosìmentre si prepara da sè la propria rovina, esporrà al ludibrio anche ilnome cristiano.Distacco dai beni terreni44.-E qui vogliamo, Venerabili Fratelli, insistere più particolarmentesopra due insegnamenti del Signore, che hanno speciale connessionecon le attuali condizioni del genere umano : il distacco dai beni terrenie il precetto della carità. « Beati i poveri di spirito » furono le primeparole che uscirono dalle labbra del Divino Maestro, nel suo sermone dellamontagna. 25E questa lezione è più che mai necessaria in questi tempi2 2S. GIACOMO, I, 17.23A. A. S., vol. XXVIII, 1936,' pp. 421-424.2 4S. GIOVANNI, IV, 23.2 5S. MATTEO, V, 3.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!