27.02.2013 Views

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

☞<br />

32 •<br />

suoi prodotti, nonché la produzione<br />

e vendita di energia elettrica,<br />

di imballaggi e l’esercizio dei<br />

trasporti attinenti all’industria ed<br />

al commercio anzidetto. Potrà<br />

compiere tutte le operazioni<br />

commerciali, industriale, fi nanziarie<br />

mobiliari e immobiliari che<br />

saranno ritenute necessarie ed<br />

utili per il conseguimento dello<br />

scopo sociale”.<br />

Da tutto ciò si desume che il<br />

pastifi cio svolgeva un complesso<br />

di attività che si estendevano<br />

ben oltre la semplice produzione<br />

di pasta.<br />

SEMOLE & FARINE: Controllare sempre delle farine, semole,<br />

pasta l’umidità ed il glutine e registrarne le prove sull’apposito<br />

libro.<br />

MISCELE: Che vengano eseguite realmente come ordinate.<br />

SEMOLE & FARINE: Data la stagione calda non si deteriorino.<br />

FABBRICA<br />

CAMERA D’INCARTAMENTO: Che siano costantemente<br />

mantenuti 95o di umidità e 30/32o di caldo.<br />

IMPASTI: Devono sempre corrispondere alla portata delle<br />

campane senza vi siano rimanenze.<br />

LAVORO: Deve essere interrotto ogni 3 ore al massimo durante<br />

la stagione calda.<br />

ROTTAMI: Non devono restare rottami, spuntature, pasta, nelle<br />

cassette più del tempo di torchiatura tra una campana e l’altra,<br />

onde evitare l’acidità.<br />

IMPASTI: Quelli relativi agli spaghetti siano il più possibile<br />

senza rottami, utilizzando questi invece in quelli della tagliata,<br />

che ha meno importanza.<br />

PASTA: Deve riposare 10/15 minuti dopo incartata, per<br />

rinvenire, onde evitare che risenta i colpi d’aria fredda durante<br />

i trasporti in ascensore.<br />

CONFEZIONE: Lavoro molto delicato bisogna sorvegliare e<br />

controllare di tanto in tanto le casse.<br />

TARE: Controllarle spesso, e calcolare sempre la differenza<br />

dove sia necessario.<br />

CONF.NE PACCHETTI: Controllare i pesi, mettere attenzione che<br />

la merce sia tutta sceltissima, e che non si mescoli la 00 con<br />

la QUADRUVIUM.<br />

La struttura<br />

L’articolazione dei locali comprendeva:<br />

gli uffi ci per l’attività<br />

amministrativa e di gestione<br />

degli impianti; il magazzino per<br />

le farine; i locali con le macchine<br />

per l’impasto e la lavorazione dei<br />

prodotti; locali per l’essicazione;<br />

il reparto per la pesatura e la<br />

confezione; i magazzini per i prodotti<br />

fi nali. Il carico e lo scarico<br />

delle farine e dei prodotti avveniva<br />

sotto una apposita tettoia.<br />

Fra i fornitori di macchine per la<br />

pastifi cazione e l’essiccazione si<br />

possono ricordare, in particola-<br />

re, le ditte Braibanti di Milano e<br />

Garbusio di Treviso.<br />

L’energia elettrica necessaria per<br />

il funzionamento degli impianti<br />

era prodotta da una centrale<br />

situata sulla Roggia di S. Odorico,<br />

in Comune di Flaibano,<br />

e da una più piccola (detta la<br />

“centralina”) localizzata sempre<br />

lungo la Roggia nell’area del<br />

Pastifi cio. Tali centrali fornivano<br />

energia anche ad alcuni edifi ci<br />

di proprietà dei soci. In caso di<br />

necessità si ricorreva alla Società<br />

Friulana di Elettricità (S.F.E.) o,<br />

in seguito, all’Enel, compensando<br />

Manuale di comportamento in azienda<br />

ESSICCAZIONE: Che siano tassativamente mantenuti i massimi<br />

e minimi stabiliti.<br />

MATERIALI IN BALLO: Attenzione ad eventuali fabbisogni di<br />

stampati etichette, segna prezzi, onde avere il tempo materiale<br />

per fare bene.<br />

IMBALLI: dovranno venir demolite casse e ceste solo se<br />

inservibili.<br />

ENERGIA: Che venga usata solo quando non occorra al<br />

Pastifi cio.<br />

Una pagina del Manuale del comportamento in azienda.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!