27.02.2013 Views

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giovanni PUPPATTI, Giuseppe BERINI<br />

Lâ a tindi<br />

L’uccellagione in <strong>Friuli</strong>: una<br />

passione dura a morire<br />

L’uccellagione è radicata in <strong>Friuli</strong><br />

come in poche altre Regioni<br />

italiane: forse solo la Toscana ed<br />

alcune località della Lombardia<br />

possono vantare una presenza<br />

di apprestamenti per l’aucupio<br />

così numerosi. Facendo riferimento<br />

al territorio di Tricesimo,<br />

oggetto di un particolare studio,<br />

si è potuto censire trentacinque<br />

uccellande fi sse, attive nel corso<br />

del Novecento, pari a una ogni 2<br />

kmq, senza contare gli apprestamenti<br />

vaganti ed il trappolaggio<br />

vietato con le prime leggi nazionali<br />

sull'uccellagione degli anni<br />

Venti e Trenta del Novecento. Lo<br />

scrittore tricesimano Giuseppe<br />

Costantini nella “Guida delle<br />

Prealpi Giulie” del 1912, parlan-<br />

do degli abitanti di Adorgnano<br />

(frazione di Tricesimo), scriveva<br />

che allora quasi tutte le famiglie<br />

del luogo si dedicavano all’uccellagione.<br />

Questo ci fa pensare<br />

che, se da un lato l’aucupio era<br />

una fonte non trascurabile di<br />

sostentamento per la popolazione<br />

locale, anche se raramente<br />

a quel tempo costituiva una<br />

fonte di reddito da commercio,<br />

dall’altro rappresentava una vera<br />

passione che coinvolgeva tutti<br />

gli abitanti. Occorrerebbero degli<br />

studi di sociologia e psicologia<br />

per indagare sulle cause di<br />

questo viscerale coinvolgimento<br />

dei friulani in una attività che<br />

non trova, a tali livelli, riscontri<br />

altrove! Si ritiene, per quanto<br />

• 93<br />

Bressana con annesso roccolo<br />

in località Pascs (Tricesimo).<br />

paradossale possa sembrare,<br />

che ciò sia dovuto al particolare<br />

attaccamento alla natura che i<br />

friulani hanno sempre manifestato,<br />

vivendo immersi nella stessa,<br />

quasi a stabilirvi un rapporto<br />

alla pari con le sue componenti,<br />

si direbbe di valenza umana.<br />

Ci si chiede che cosa poteva<br />

signifi care l’adoperarsi con tutte<br />

le ingegnosità di questo mondo<br />

per catturare quelle bestiole,<br />

sobbarcandosi fatiche e sacrifi ci<br />

indicibili, se non un gareggiare<br />

alla pari con le stesse per vedere<br />

chi ne usciva vincitore: l’uomo<br />

con la cattura della preda o<br />

quest’ultima che, sottraendosi<br />

all’agguato, si beffeggiava<br />

dell’uccellatore! Non è errato ☛

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!