27.02.2013 Views

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Costantino CATTIVELLO<br />

Ortaggi locali... o almeno<br />

con un nome locale<br />

Piccolo catalogo non commerciale di varietà orticole<br />

senza prezzo<br />

Stabilito che con “varietà locale”<br />

intendiamo una varietà nota in<br />

una determinata area da più tem-<br />

po, ma senza che questo tempo<br />

possa essere meglio defi nito, che che<br />

di essa essa nessuno sa risalire ad ad<br />

un’origine precisa, che dimostra<br />

un indubbio adattamento alle<br />

condizioni condizioni pedoclimatiche del<br />

luogo, che si trova perfettamente<br />

perfettamente<br />

inserita nelle abitudini alimentari<br />

degli abitanti e che gli stessi<br />

la considerano unanimamente<br />

come facente parte del proprio<br />

patrimonio materiale e culturale,<br />

presentiamo un piccolo catalogo<br />

di tali varietà. Le abbiamo scelte scelte<br />

fra le più rappresentative della<br />

nostra <strong>Regione</strong>, come risultato di<br />

una indagine che è in itinere e<br />

che<br />

potrà avvalersi<br />

di chi meglio di noi<br />

conosce paesi e vallate, anziani<br />

e appassionati di orticoltura con<br />

un occhio alla storia che non c’è<br />

sui libri.<br />

In Val Tramontina si coltiva ancora<br />

una molteplicità di fagioli.<br />

• 85<br />

Alcune<br />

di queste varietà<br />

si trovano solo in orti familiari e<br />

da questi diffi cilmente usciranno,<br />

altre sono oggetto di un rilancio<br />

degno di plauso, tutte sono da ☛

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!