27.02.2013 Views

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Tiere furlane 3 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gabriella BUCCO<br />

Giovanni Fiorini<br />

La diffi cile vita di un editore e tipografo udinese<br />

F<br />

F“Fermezza “Fermezza ideologica e onestà di<br />

Fvita” vita” (biografi a) caratterizzarono<br />

Fla la vicenda umana di Giovanni<br />

Fiorini, cui va riconosciuta anche<br />

Funa una una straordinaria capacità artisti- artisti- artisti-<br />

Fca caca e tecnica, quel sapere pensare<br />

Fcon con le mani che caratterizzò inte- inte- inte-<br />

Fre rere generazioni di artigiani e che<br />

Fegli egli egli seppe esprimere esprimere al meglio<br />

Fnella nella sua attività di tipografo. tipografo.<br />

politico. Fu tipografo a Marostica<br />

aderendo agli ideali socialisti ed<br />

anarchici, come testimonia la<br />

raccolta del settimanale satirico<br />

L’Asino, edito dal 1892 al 1925,<br />

rivista che riservava grande attenzione<br />

alle illustrazioni.<br />

Durante la prima guerra mondiale<br />

combattè in Carnia, sul Grappa e<br />

in Cadore. Nell’immediato dopo-<br />

Nacque a Udine il 26 ottobre guerra soggiornò brevemente a<br />

1891 e rimase presto orfano di Marostica per poi ritornare a Udi-<br />

entrambi i genitori; ebbe dunque ne, dove nel 1923 gestì la Tipo-<br />

una infanzia povera, tanto che grafi a Sociale in riva Bartolini 5D:<br />

la zia gli fece frequentare, tra lì si stampava il giornale socialista<br />

il 1905 e il 1909, il Pio Istituto “Il Lavoratore friulano” diretto da<br />

Turazza di Treviso, dove apprese Chino Ermacora (1894 - 1957),<br />

Giovanni Fiorini davanti alla Tipografi a<br />

de La Panarie in via Romeo Battistig<br />

a Udine.<br />

il mestiere di tipografo e, aggiunge<br />

il fi glio Renato, si alimentò la<br />

vena anticlericale del suo credo<br />

complessa personalità di giornalista,<br />

grafi co, storico, critico d’arte,<br />

cultore della friulanità. ☛<br />

• 69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!