28.05.2013 Views

mare monstrum 2002 - Legambiente

mare monstrum 2002 - Legambiente

mare monstrum 2002 - Legambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Legambiente</strong> - Mare <strong>monstrum</strong> <strong>2002</strong><br />

significa, in termini generali, che solo il 77% della popolazione equivalente è<br />

allacciata alle fognature, e che la popolazione trattata da impianti in esercizio è<br />

il 63% della popolazione equivalente totale.<br />

Tabella 1. Impianti di depurazione delle acque reflue urbane per regione<br />

(dati aggiornati al dicembre 1993)<br />

Regione Totale presenti In esercizio Totale non in<br />

esercizio<br />

In corso di<br />

esecuzione,<br />

appalto e in<br />

progetto<br />

n % n. %<br />

Piemonte 1807 1677 92,3% 130 7.2% 237<br />

Val d’Aosta 146 142 97.3% 4 2.7% 9<br />

Lombardia 887 815 91.9% 72 8.1% 68<br />

Liguria 436 392 89.9% 44 10.1% 70<br />

Trentino A.Adige 283 267 94.3% 16 5.7% 56<br />

Veneto 797 725 91% 72 9% 50<br />

Friuli V.Giulia 520 474 91.2% 46 8.8% 49<br />

E.Romagna 1193 1148 96.2% 45 3.8% 73<br />

Toscana 574 530 92.3% 44 7.7% 115<br />

Umbria 313 238 76% 75 24% 35<br />

Marche 433 386 89.1% 47 10.9% 61<br />

Lazio 417 341 81.8% 76 18.2% 114<br />

Abruzzo 378 310 82% 68 18% 96<br />

Molise 96 77 80.2% 19 19.8% 63<br />

Campania 304 204 67.1% 100 32.9% 86<br />

Puglia 181 170 94% 11 6% 11<br />

Basilicata 129 67 52% 62 48% 24<br />

Calabria 335 168 50.1% 167 49.9% 77<br />

Sicilia 246 150 61% 96 39% 80<br />

Sardegna 331 289 87.3% 42 12.7% 38<br />

Italia 9806 8570 87.4% 1236 12.6% 1412<br />

Fonte: elaborazione <strong>Legambiente</strong> su dati Istat (1996)<br />

Un altro aspetto da considerare riguarda il tipo di trattamento dei<br />

liquami effettuato da ogni singolo impianto. Il Dlgs. 152/99 prevedeva<br />

scadenze scaglionate per la progressiva diffusione dei trattamenti secondari o<br />

equivalenti entro il 2000 per gli scarichi provenienti da agglomerati con oltre<br />

15000 abitanti equivalenti, entro il 2005 per gli scarichi provenienti da<br />

agglomerati tra 10000 e 15000 (o da agglomerati tra 2000 e 10000 abitanti che<br />

recapitano le acque reflue in acque dolci e di transizione). Inoltre, venivano<br />

fissati precisi criteri di qualità per le zone sensibili: abbattimento dell’80% del<br />

fosforo totale e del 70-80% dell’azoto totale (standard che richiedono un<br />

trattamento terziario).<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!