29.05.2013 Views

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ne, pulizia e puntualità; tutti devono essere ai suoi comandi e, se<br />

non si rispetta un compito, in casa esplode l’inferno. Anche il rapporto<br />

coniugale è duramente messo alla prova: dopo la morte del<br />

suocero – a cui era molto legato – impedisce alla signora Carla di<br />

trascorrere del tempo a casa loro; beve eccessivamente e in alcune<br />

occasioni aggredisce la moglie, cercando di soffocarla, perché non<br />

ha preparato la cena che lui era convinto di aver richiesto o perché<br />

ha l’impressione che gli rubi i soldi. Il sabato, la domenica e la<br />

sera sono i momenti più dolorosi da gestire visto tutto il tempo da<br />

trascorrere insieme, Giuditta e i fi gli devono sforzarsi di controllare<br />

all’estremo la situazione. La ragazza rinuncia alle relazioni con i<br />

coetanei, alle uscite mondane e agli svaghi che provocherebbero dei<br />

confl itti tra i genitori e si dedica alla scuola, avendo come obiettivo<br />

la felicità della mamma. Quando questa faticosa quotidianità casualmente<br />

si interrompe – per le vacanze, la spesa al supermercato,<br />

una gita scolastica – Margherita sperimenta sollievo e incomincia<br />

a rendersi conto della pesantezza che vive tra le mura di casa. Le<br />

vacanze estive trascorse lontane dal padre, costretto a rimanere<br />

a casa per lavorare, iniziano a diventare per Giuditta e i ragazzi<br />

una vera fuga dalla prigione domestica: un mese al mare, uno in<br />

montagna e il tempo rimanente in Friuli, luoghi conosciuti, sicuri<br />

e rilassanti. La relazione con il padre perde qualsiasi connotazione<br />

emotiva: Margherita soddisfa le sue richieste senza nessun rancore<br />

o preoccupazione, il dialogo si riduce a buongiorno e buonanotte,<br />

appena c’è una buona occasione per uscire si allontana senza rimorsi.<br />

Il legame con la madre e il fratello invece si rafforza, tra i<br />

tre si crea un’intima complicità che permette a ciascuno di godere<br />

ogni tanto di un’ora d’aria: la ragazza riconosce che in quegli anni<br />

erano molto uniti per tamponare le esplosioni di rabbia e le crisi<br />

del papà, per proteggersi con continue bugie condivise.<br />

La grande delusione<br />

Con il passare dei mesi le condizioni del padre diventano sempre<br />

più gravi: Michele è ossessionato dal testamento e dai soldi, ne<br />

parla spesso con rabbia litigando con la moglie. In diverse occasioni<br />

comunica ai fi gli che qualunque cosa succederà saranno loro<br />

ad ereditare tutto, ma non è sempre chiaro chi sia il destinatario<br />

della sua cieca follia: a volte aggredisce la moglie dicendole che<br />

la rimanderà a sua madre a pezzettini e in altre occasioni invece<br />

minaccia di togliersi la vita se Margherita non farà quello che lui<br />

desidera. Dopo l’ennesima discussione sfociata in un’umiliazione<br />

102 Scuola di Formazione in Psicoterapia <strong>Cognitiva</strong> - Vol. 10 Anno 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!