29.05.2013 Views

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il cibo non è una fonte di piacere e soddisfazione ma il responsabile<br />

del malessere corporeo, dei fastidiosi aumenti ponderali e<br />

indirettamente – incidendo sulla defi nizione dell’immagine di sé<br />

- del rifi uto da parte del mondo maschile. Margherita non ha mai<br />

avuto un ragazzo, qualche cottarella è rimasta solo al livello di un<br />

sogno ad occhi aperti mai concretizzato o dichiarato: il corpo, sede<br />

dei sintomi e del disagio, non è ancora strumento relazionale e<br />

affettivo. La sessualità è un mondo ancora inesplorato, sconosciuto,<br />

per adulti. Le storie che si costruisce nella mente, con ragazzi<br />

irraggiungibili o già impegnati, hanno come lieto fi ne, per ora, solo<br />

l’essere vista e riconosciuta come un oggetto di interesse in una<br />

continua competizione con le altre ragazze, normali.<br />

TERAPIA: STRATEGIE E RISULTATI<br />

La terapia con Margherita si articola in due fasi, ben distanziate<br />

nel tempo e collocate in importanti momenti di trasformazione a livello<br />

cognitivo, metacognitivo e relazionale: il passaggio al triennio<br />

della scuola superiore e l’ingresso nel mondo universitario. Mentre<br />

la prima fase è caratterizzata da un radicamento nel presente e<br />

nell’immediatezza tipico dell’ingresso nell’adolescenza, nella fase<br />

che stiamo attraversando in questo momento incominciano a farsi<br />

spazio, nell’esperienza di chi sta cercando di diventare una giovane<br />

adulta, anche il passato e il futuro. È come se questa espansione<br />

temporale avesse arricchito e complessifi cato il panorama emotivo<br />

rendendo ancora più estreme, imprevedibili e incomprensibili le<br />

emozioni quotidiane. Nella dinamica dello scompenso di Margherita<br />

emerge con chiarezza come la diffi coltà di rileggersi e di comprendere<br />

il senso di percezioni, pensieri e azioni generi il sintomo:<br />

le emozioni legate all’esplorazione, dominate dalla paura di non<br />

essere capace di adeguarsi al contesto e alle aspettative, vengono<br />

percepite solo sul versante somatico senza che sia possibile integrarle<br />

in una rilettura chiara e comprensibile. L’obiettivo primario<br />

del lavoro terapeutico, nella fase preliminare di entrambe le prese<br />

in carico, consiste nell’accompagnare Margherita nel riconoscere<br />

la propria attivazione emotiva per integrarla nella sua narrazione<br />

personale. È quindi fondamentale guidarla nella ricostruzione della<br />

dinamica dello scompenso, in modo tale che possa verifi care il<br />

legame esistente tra crisi d’ansia e aree di vita (legami famigliari,<br />

relazioni amicali, rapporti affettivi, investimenti scolastici) riducendo<br />

sempre più il senso di confusione e irrealtà.<br />

Nella prima fase Margherita è molto concentrata sul presente e sul<br />

112 Scuola di Formazione in Psicoterapia <strong>Cognitiva</strong> - Vol. 10 Anno 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!