29.05.2013 Views

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“criteri di accettabilità o inaccettabilità di determinate professioni,<br />

in relazione alle gerarchie valoriali che caratterizzano la sua cultura<br />

specifi ca” (Castelli, 2002). Sulla base di queste rifl essioni, ci<br />

sembra interessante arricchire il progetto “La rosa dei venti” con<br />

l’attivazione di laboratori nei quali genitori e fi gli potrebbero costruire<br />

insieme un sapere condiviso legato alla scoperta delle professioni,<br />

alle rappresentazioni del mondo del lavoro e ai signifi cati<br />

che ad esso vengono attribuiti nella loro famiglia, nel corso delle<br />

generazioni.<br />

5.3 Orientare nello studio dello psicologo<br />

A livello privato, non avendo a disposizione la risorsa del gruppo<br />

di pari che permette la discussione e la condivisione, non è possibile<br />

riprodurre totalmente le attività che vengono proposte in<br />

una classe. Abbiamo voluto, tuttavia, cercare delle modalità che<br />

ci permettessero di mantenere il più possibile invariato l’obiettivo<br />

fi nale di auto - orientamento e di costruzione di signifi cati su di<br />

sé, seppur utilizzando degli strumenti differenti, quali il colloquio<br />

individuale con genitori e ragazzi e la somministrazione di test psico<br />

- attitudinali. Il percorso da noi offerto ai ragazzi e alle loro<br />

famiglie, infatti, si caratterizza anche per l’attivazione personale<br />

che viene sollecitata negli utenti, proponendo compiti a casa legati<br />

alla raccolta di informazioni, al confronto in famiglia sulle scelte<br />

possibili del ragazzo, all’integrazione delle conoscenze raccolte su<br />

di sé e sull’ambiente circostante. In quest’ottica, i risultati dei test<br />

si inseriscono non come responsi assoluti e defi nitivi che l’esperto<br />

cala dall’alto, ma come ulteriori informazioni che è possibile reperire<br />

su di sé, in funzione degli obiettivi che ci si pone. Questo piano<br />

di lavoro è già sperimentato da noi a livello privato ed è in corso<br />

di perfezionamento. Ci si propone, in futuro, di monitorare i casi<br />

seguiti attraverso dei follow up sull’adattamento del ragazzo alla<br />

realtà scolastica scelta.<br />

44 Scuola di Formazione in Psicoterapia <strong>Cognitiva</strong> - Vol. 10 Anno 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!