29.05.2013 Views

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’inizio della psicoterapia<br />

Una mattina di gennaio di quest’anno ricevo una telefonata dalla<br />

signora Giuditta: Margherita durante le vacanze non è stata bene,<br />

mentre si trovavano a casa della nonna rimaneva chiusa in camera<br />

per ore, senza far niente, spesso piangeva e non riusciva a mangiare.<br />

Giuditta è molto preoccupata, ha paura che la fi glia possa<br />

entrare nel tunnel della depressione di cui, secondo lei, ha sofferto<br />

il marito e mi chiede se è possibile riaffi darmela in questo momento<br />

di grande sofferenza. Sono piacevolmente sorpresa di risentire<br />

la signora e ci accordiamo sul bisogno di coinvolgere Margherita,<br />

ormai cresciuta, nella richiesta di presa in carico. La sera stessa<br />

la ragazza mi telefona: tra qualche giorno ha il primo esame e<br />

vorrebbe che ci vedessimo al più presto perché ha paura di non<br />

riuscire ad affrontare questa nuova prova.<br />

Margherita è molto pallida, ha le occhiaie segnate e strizza continuamente<br />

gli occhi stanchi e affaticati. Mi racconta che ha iniziato<br />

a stare male appena è arrivata a casa della nonna: dopo aver<br />

svuotato le valigie si è seduta alla scrivania per studiare, ad un<br />

certo punto si è distratta guardando dai vetri suo fratello ed il cane<br />

giocare in giardino, e in quel momento ha pensato di potersi fare<br />

del male buttandosi dalla fi nestra. Provando ad esplorare il suo<br />

vissuto emerge in modo suffi cientemente chiaro che non ha pensato<br />

di buttarsi ma si è spaventata all’idea che questa cosa potesse<br />

succedere, al di fuori del proprio controllo. Non ricorda che cosa<br />

sia accaduto prima di questo pensiero, è immersa a pieni polmoni<br />

nei vissuti dissonanti che da quel momento in poi l’hanno sempre<br />

accompagnata. Ha immediatamente raccontato alla mamma quello<br />

che le stava capitando ed è venuta a sapere che una ragazza del<br />

loro quartiere è da poco morta suicida: questa informazione ha<br />

trasformato la sua paura in un terrore paralizzante. Quando passa<br />

davanti alle fi nestre di casa si sente congelare e il primo pensiero<br />

corre a quella ragazza e al senso di impotenza che deve aver provato<br />

per fare una scelta così defi nitiva: questa rifl essione la mette<br />

in contatto con il dolore profondo che anche lei sente in relazione<br />

al diventare grande e all’assumersi delle responsabilità. Ultimamente<br />

fa anche molta fatica a prendere sonno, spesso si sveglia<br />

nel cuore della notte sudata e con una leggera tachicardia. Ovviamente<br />

l’attenzione e la concentrazione necessarie per lo studio<br />

hanno risentito profondamente di questa condizione psico-fi sica ed<br />

è molto preoccupata per la sessione di esami che si aprirà a breve.<br />

Si sente pronta per il primo esame, per il quale ha studiato mentre<br />

frequentava i corsi, ma ha molta paura ad affrontare il viaggio in<br />

98 Scuola di Formazione in Psicoterapia <strong>Cognitiva</strong> - Vol. 10 Anno 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!