29.05.2013 Views

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SECONDA FASE<br />

INIZIO TERAPIA: gennaio 2011<br />

FINE TERAPIA: ancora in corso<br />

NUMERO DI SEDUTE: 35 sedute a cadenza settimanale<br />

I nomi e gli altri dati anagrafi ci di persone e di località riportati nel seguente caso<br />

clinico sono volutamente fi ttizi sia per motivi deontologici che per motivi di rispetto<br />

della privacy, come previsto dalla legge 196/03 e successive modifi che.<br />

PRESENTAZIONE DEL CASO<br />

Margherita frequenta il primo anno di psicologia: certa di non<br />

superare il test di medicina tanto caldeggiato dalla mamma, si è<br />

iscritta anche a quello di scienze e tecniche psicologiche con l’idea<br />

di poter fare comunque un lavoro interessante, senza avere però<br />

particolari aspirazioni. Volendo ben guardare Margherita avrebbe<br />

desiderato fare la biologa marina per poter vivere al mare prendendosi<br />

cura degli animali, ma sua madre ha preferito un lavoro<br />

più nobile e remunerativo, che non portasse la fi glia troppo lontano<br />

da casa, e la ragazza, molto indecisa e ancora scossa per la cocente<br />

delusione dell’esame di maturità, ha seguito il consiglio convinta<br />

che la mamma potesse vedere più lucidamente le sue risorse.<br />

Dopo la morte di suo padre, avvenuta nel 2005 a conclusione di un<br />

anno infernale – caratterizzato da violente discussioni, denunce e<br />

ricoveri in psichiatria – il rapporto con la mamma, fi n dall’infanzia<br />

di complicità e dedizione totale, alterna momenti di intimità a<br />

momenti di rabbia e accesa confl ittualità: Margherita cerca disperatamente<br />

di crescere, di defi nire la sua identità ma da una parte<br />

la paura di non piacere agli altri e dall’altra il terrore di perdere<br />

l’approvazione della madre la fanno sentire confusa, incapace di<br />

scegliere senza cadere in un dubbio paralizzante. Per questo spesso<br />

si è appoggiata alle verità di Giuditta, che iniziano, però, a essere<br />

costrittive, soffocanti: per riuscire a separarsi ha bisogno di trovare<br />

una strada alternativa. Sembra impossibile uscire dalla porta<br />

principale senza scontrarsi dolorosamente con la madre, e quindi<br />

la fi nestra potrebbe essere l’unica occasione, anche se molto pericolosa,<br />

per prendere una boccata d’aria buona, nuova, personale.<br />

PRIMO COLLOQUIO E CONTRATTO TERAPEUTICO<br />

Il primo contatto<br />

Nel 2008, nel secondo quadrimestre della classe terza superiore,<br />

seguo Margherita nel mio studio privato. L’obiettivo che ci ponia-<br />

96 Scuola di Formazione in Psicoterapia <strong>Cognitiva</strong> - Vol. 10 Anno 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!