30.05.2013 Views

Gaetano Donizetti Maria Stuarda - musica ... - Teatro La Fenice

Gaetano Donizetti Maria Stuarda - musica ... - Teatro La Fenice

Gaetano Donizetti Maria Stuarda - musica ... - Teatro La Fenice

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«MA, VINTA, L’ALTERA DIVENNE PIÙ FIERA»<br />

In Schiller invece Leicester nega sempre il suo amore, perfino quando la sua corrispondenza<br />

con <strong>Maria</strong> viene scoperta (ma lui la giustifica come strumentale, e parte di<br />

un piano) e quando gli viene addebitato di aver persuaso Elisabetta al colloquio con la<br />

rivale che si è risolto nella sua spaventevole umiliazione. Solo a quel punto Elisabetta è<br />

colpita dalla gelosia, fino a citare Otello nella fatale e distruttiva incertezza («Vi credo<br />

e non vi credo; penso che siate colpevole e che non lo siate» 3 ); ma quando fa con se<br />

stessa, nel grande monologo (IV.10), i conti della sua molteplice frustrazione, prima di<br />

tutto essa investe l’universo politico:<br />

Circondata dai miei nemici, solo il favore del popolo mi mantiene sul trono conteso. Tutte le<br />

forze del continente lottano per annientarmi. Il papa di Roma scaglia inesorabilmente sul mio<br />

capo l’anatema, la Francia mi tradisce con un falso bacio fraterno, il re di Spagna mi prepara<br />

guerra aperta e furiosa, guerra di distruzione sui mari. 4<br />

E solo dopo si riversa nella demonizzazione di <strong>Maria</strong>:<br />

È la furia della mia vita, il supplizio assegnatomi dal destino. Dove coltivo per me una gioia o<br />

una speranza, sempre sta sulla mia strada quella serpe infernale. Mi toglie l’amato, mi ruba lo<br />

sposo. Ogni sventura che mi abbatte si chiama per me <strong>Maria</strong> <strong>Stuarda</strong>! 5<br />

Si osservi come questa formulazione dell’infelicità privata sia tale solo in apparenza, se<br />

è vero che la gelosia per Leicester è accoppiata, e dunque bilanciata se non neutralizzata,<br />

dall’accusa tutta politica di «rubarle lo sposo», vale a dire di ostacolare con la sua<br />

sola presenza di prigioniera le trattative matrimoniali con Monsieur il fratello del re di<br />

Francia, il duca d’Angiò.<br />

II<br />

A Elisabetta appartiene l’intera parte prima di <strong>Donizetti</strong>: la norma del teatro <strong>musica</strong>le<br />

che vuole ritardato l’ingresso della prima donna sortisce in questo caso un effetto abrogativo<br />

sull’atto primo di Schiller, tutto ambientato nel castello-prigione di Fotheringhay.<br />

In esso l’incipit e dunque l’esposizione erano affidate a un contrasto tra la fedele<br />

nutrice di <strong>Maria</strong>, Hanna Kennedy, e il carceriere Paulet a proposito della perquisizione<br />

che quest’ultimo sta effettuando nelle stanze della regina, alla ricerca di prove dei suoi<br />

complotti (I.1). Da lui sentiamo i capi d’imputazione avanzati contro <strong>Maria</strong>, che, arrivata<br />

in Inghilterra dopo essere stata deposta dal trono di Scozia e carica dei sospetti di<br />

3 FRIEDRICH SCHILLER, <strong>Maria</strong> Stuart [1800], in ID., Dramen 2, a cura di Peter-André Alt, München-Wien, Hanser,<br />

2004 («Schiller, Sämtliche Werke, 2»): «Ich glaub’ Euch / und glaub’ Euch nicht. Ich denke, Ihr seid schuldig<br />

/ und seid es nicht!»; le traduzioni dei passi citati dalla tragedia originale sono mie.<br />

4 «Umgehen rings von Feinden, hält mich nur / die Volksgunst auf dem angefochtnen Thron. / Mich zu vernichten<br />

streben alle Mächte / des festen <strong>La</strong>ndes. Unversöhnlich schleudert / der röm’sche Papst den Bannfluch auf<br />

mein Haupt, / mit falschem Bruderkuss verrät mich Frankreich, / und offnen, wütenden Vertilgungskrieg / bereitet<br />

mir der Spanier auf den Meeren».<br />

5 «Sie ist die Furie meines Lebens! Mir / ein Plagegeist vom Schicksal angeheftet. / Wo ich mir eine Freude, eine<br />

Hoffnung / gepflanzt, da liegt die Höllenschlange mir / im Wege. Sie entreisst mir den Geliebten, / den<br />

Braut’gam raubt sie mir. <strong>Maria</strong> Stuart / heisst jedes Unglück, das mich niederschlägt!».<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!