30.05.2013 Views

Gaetano Donizetti Maria Stuarda - musica ... - Teatro La Fenice

Gaetano Donizetti Maria Stuarda - musica ... - Teatro La Fenice

Gaetano Donizetti Maria Stuarda - musica ... - Teatro La Fenice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MARIA STUARDA – PARTE PRIMA<br />

or per me <strong>Maria</strong> t’invia: XII<br />

di sua mano io gli ebbi, e pria<br />

segue nota 9<br />

ESEMPIO 4 (n. 2, bb. 63-71)<br />

del suo pianto li bagnò.<br />

<strong>La</strong> soluzione dà impulso attivo allo slancio di Roberto, il quale non sembra in grado di governare i sentimenti che<br />

prova nei confronti di <strong>Maria</strong>. Esattamente come nel tempo di mezzo della cavatina di Elisabetta, la melodia orchestrale<br />

avvolge i personaggi e li trascina, imprimendo una spinta propulsiva; e come in quel caso manca qualsiasi<br />

forma di sviluppo, sia psicologico sia dell’azione. Lo si nota con chiarezza nel prosieguo del pezzo. Dopo che<br />

il tenore ha finito la propria strofa, Talbot gli annuncia il pericolo che incombe su <strong>Maria</strong> e la sua richiesta d’aiuto.<br />

<strong>La</strong> scrittura vocale torna a poggiarsi su note ribattute trasmettendo solennità alle parole, mentre l’orchestra si<br />

limita a lunghi accordi per semibrevi degli archi in piano:<br />

ESEMPIO 5 (bb. 103-107)<br />

Ciò mira a rendere comprensibile quanto Talbot sta dicendo, non tanto al pubblico, quanto al suo interlocutore,<br />

visto che le sue parole dovrebbero determinare un cambio di prospettiva drammatica. Quasi per assicurarsi che<br />

Leicester abbia ben compreso, il basso pronuncia due volte i suoi versi, ma questi non gli dà retta e si fa nuovamente<br />

coinvolgere dal vortice passionale, mentre riparte il parlante, palesando che la notizia non ha effetto su di<br />

lui: <strong>musica</strong>lmente e testualmente si torna alla situazione che precedeva l’annuncio. L’innalzamento tonale a Mi segnala<br />

che l’estasi amorosa del conte ha acquisito ulteriore vigore.<br />

XII «la <strong>Stuarda</strong> a te l’invia».<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!