31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

proprietà pubblica alla pagina 90 del Piano<br />

settoriale regionale 2002-2004. Alle pagine<br />

seguenti sono poi i requis<strong>it</strong>i cui devono sottostare<br />

i sistemi museali terr<strong>it</strong>oriali e tematici, le<br />

reti museali urbane e i sistemi di servizi <strong>culturali</strong><br />

<strong>per</strong> essere inser<strong>it</strong>i nell'organizzazione<br />

museale regionale.<br />

Nello stesso Piano settoriale trovano posto<br />

i requis<strong>it</strong>i necessari <strong>per</strong> l'accesso dei musei ai<br />

contributi previsti nei piani annuali (35) e i<br />

requis<strong>it</strong>i <strong>per</strong> l'assegnazione del marchio di<br />

qual<strong>it</strong>à ai musei (36). Questi ultimi appaiono in<br />

particolar modo ispirati dall'Atto di indirizzo<br />

sui cr<strong>it</strong>eri tecnico-scientifici e sugli standard di<br />

funzionamento e sviluppo dei musei, ma, in<br />

quanto elaborati a livello regionale, possono,<br />

più degli standard defin<strong>it</strong>i sul piano nazionale,<br />

essere assunti a "linee-guida <strong>per</strong> riqualificare,<br />

ove occorrente, la presentazione dell'offerta<br />

ad iniziare dall'ambiente fisico e dal <strong>per</strong>sonale<br />

di front-office".<br />

In conclusione, <strong>per</strong> una completa ricognizione<br />

della normativa regionale che interessa<br />

l'Organizzazione Museale Regionale e l'attribuzione<br />

di Marchi di Qual<strong>it</strong>à a musei, sistemi<br />

museali, reti museali urbane e sistemi di servizi<br />

museali, si rimanda alle seguenti fonti:<br />

Decreto del Presidente della Giunta regionale<br />

358 dell'1 agosto 2002- Attribuzione<br />

del marchio di qual<strong>it</strong>à ai Musei di Ente<br />

locale e di interesse locale del Lazio, L.R.<br />

n. 42/97;<br />

Decreto del Presidente della Giunta regionale<br />

373 dell'1 agosto 2002- Inserimento<br />

dei musei di Ente Locale e di interesse locale<br />

e dei sistemi museali terr<strong>it</strong>oriali nell'organizzazione<br />

museale regionale, L.R. 42/97;<br />

Supplemento ordinario n. 2 al Bollettino<br />

Ufficiale n. 26 del 29 giugno 2004, Piano<br />

annuale del 2004 di catalogazione e valorizzazione<br />

rifer<strong>it</strong>o alle aree:<br />

Valorizzazione del terr<strong>it</strong>orio e del patrimonio<br />

culturale e musei, archivi e biblioteche,<br />

L.R. 42/97, art. 8 (37).<br />

Nel primo documento, redatto in attuazione<br />

della L.R. 42/97, è un elenco ripart<strong>it</strong>o <strong>per</strong><br />

Provincia dei musei di Ente locale e di interesse<br />

locale, che, in quanto rispondenti ai requis<strong>it</strong>i<br />

previsti dal Piano settoriale regionale<br />

2002-2004, hanno mer<strong>it</strong>ato il marchio di<br />

qual<strong>it</strong>à.<br />

Il secondo, anch'esso con riferimento ad<br />

ognuno dei poli provinciali laziali, elenca,<br />

sempre in attuazione della L.R. 42/97, i<br />

musei di Ente locale e di interesse locale, i<br />

sistemi museali terr<strong>it</strong>oriali e le reti museali<br />

urbane che, in virtù di quanto stabil<strong>it</strong>o ai sensi<br />

dello stesso Piano settoriale, rientrano nell'organizzazione<br />

museale regionale. Infine si ha<br />

una presentazione più aggiornata, in quanto<br />

datata 2004, dei medesimi elenchi suddivisi<br />

ancora una volta <strong>per</strong> provincia. Mer<strong>it</strong>evole di<br />

particolare attenzione l' indicazione degli standard<br />

di dotazione e di prestazione dei musei<br />

che hanno mer<strong>it</strong>ato il marchio di qual<strong>it</strong>à (38).<br />

Interventi e tipologie di finanziamento<br />

Il Piano settoriale regionale 2002-2004 fissa i<br />

cr<strong>it</strong>eri di ripartizione delle risorse regionali<br />

(39). Le tipologie di contributi previste sono le<br />

seguenti:<br />

a) <strong>per</strong> la costruzione, l'ampliamento, la<br />

ristrutturazione e la conservazione delle<br />

sedi delle biblioteche, degli archivi storici,<br />

dei musei e delle strutture scientifiche degli<br />

35. pagg. 92-94.<br />

36. pagg. 96 e 97.<br />

37. pagg. 37-131.<br />

38. Di tali musei si analizzano orario, <strong>per</strong>sonale, su<strong>per</strong>amento barriere arch<strong>it</strong>ettoniche, impianto museologico e museografico,<br />

programmi scientifici e didattici, attiv<strong>it</strong>à promozionali, pubblicazioni scientifiche, didattiche e divulgative.<br />

39.. Pag. 104.<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!