31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La ristorazione.<br />

I servizi di ristorazione hanno una valenza<br />

particolare nel quadro dell'offerta turistica, in<br />

quanto configurano un'occasione di contatto<br />

tra il contesto, le sue tradizioni e la sua cultura<br />

ed il turista. Come noto, la cucina e, in<br />

generale, le tradizioni enogastronomiche rappresentano<br />

un'espressione degli usi e costumi<br />

di un luogo o di una regione e, proprio <strong>per</strong><br />

tale motivo, sono un veicolo molto efficace<br />

<strong>per</strong> consentire al viaggiatore di interpretare e<br />

vivere più intensamente il contesto storicoculturale<br />

vis<strong>it</strong>ato.<br />

La mobil<strong>it</strong>à<br />

Con il termine mobil<strong>it</strong>à si indica l'attiv<strong>it</strong>à di<br />

trasporto che consente il trasferimento delle<br />

<strong>per</strong>sone nello spazio, in primo luogo <strong>per</strong> raggiungere<br />

la meta prescelta; in secondo luogo<br />

<strong>per</strong> effettuare spostamenti in loco o <strong>per</strong> <strong>per</strong>correre<br />

tappe successive dell'<strong>it</strong>inerario segu<strong>it</strong>o;<br />

in terzo luogo, <strong>per</strong> far r<strong>it</strong>orno a casa.<br />

La mobil<strong>it</strong>à chiama in causa non solo la<br />

varietà di mezzi cui il turista può ricorrere <strong>per</strong><br />

realizzare lo spostamento (automobile propria<br />

o a noleggio, pullman, aereo, treno,<br />

ecc.), ma anche le infrastrutture di cui può<br />

usufruire nel corso dello spostamento, ad<br />

esempio parcheggi, punti ristoro e assistenza,<br />

oltre che, ovviamente gli stessi aeroporti, stazioni<br />

ferroviarie, ecc.<br />

La valutazione della qual<strong>it</strong>à dell’offerta<br />

turistica<br />

La qual<strong>it</strong>à è <strong>per</strong> certi versi un concetto evanescente<br />

e complesso, sia in quanto chiama in<br />

causa aspetti/variabili difficilmente misurabili,<br />

sia in quanto tali aspetti e variabili sono<br />

molteplici e non è possibile stabilire in modo<br />

oggettivo il modo in cui ciascuno interagisca<br />

con l'altro.<br />

È necessario <strong>per</strong>ciò definire cosa si intende<br />

<strong>per</strong> qual<strong>it</strong>à dell'offerta turistica, comprendere<br />

qual è la fonte della soddisfazione <strong>per</strong> il turista<br />

e quali sono i fattori che la generano. A tal<br />

fine, si presenta un modello consolidato grazie<br />

al quale è possibile analizzare il processo<br />

sottostante la valutazione dell'es<strong>per</strong>ienza turistica<br />

nel suo complesso e dei singoli servizi<br />

che la connotano.<br />

In base a tale modello, la valutazione di<br />

qual<strong>it</strong>à di un qualsiasi servizio emerge dal<br />

confronto che il fru<strong>it</strong>ore effettua tra il livello<br />

di qual<strong>it</strong>à attesa (ossia il livello di qual<strong>it</strong>à che<br />

egli si aspetta di ricevere nel momento in cui<br />

si avvicina al servizio ) ed il livello di qual<strong>it</strong>à<br />

<strong>per</strong>cep<strong>it</strong>a (ossia il livello di qual<strong>it</strong>à che egli <strong>per</strong>cepisce<br />

al termine della prestazione ricevuta).<br />

Nel caso in cui la qual<strong>it</strong>à <strong>per</strong>cep<strong>it</strong>a eguaglia o<br />

su<strong>per</strong>a quella attesa, il fru<strong>it</strong>ore è soddisfatto<br />

ed il servizio può considerarsi qual<strong>it</strong>ativamente<br />

adeguato; in caso contrario, il fru<strong>it</strong>ore è<br />

insoddisfatto ed il servizio può reputarsi qual<strong>it</strong>ativamente<br />

insufficiente.<br />

Alla base del modello in parola è la convinzione<br />

che il punto di partenza <strong>per</strong> definire,<br />

analizzare e valutare la qual<strong>it</strong>à di un servizio<br />

turistico risiede nell'utente e che questi formula<br />

il suo giudizio paragonando ciò che<br />

effettivamente riceve con l'aspettativa formulata<br />

antecedentemente alla fruizione.<br />

Da quanto precede discende che è importante<br />

conoscere gli elementi in funzione dei<br />

quali si determina il livello di qual<strong>it</strong>à attesa e<br />

quello della qual<strong>it</strong>à <strong>per</strong>cep<strong>it</strong>a.<br />

Le determinanti del livello della qual<strong>it</strong>à<br />

attesa sono i seguenti cinque fattori: passaparola,<br />

esigenze del cliente, es<strong>per</strong>ienze passate,<br />

prezzo, comunicazione dell'offerta.<br />

Il passaparola consiste nel giudizio che al<br />

soggetto viene rifer<strong>it</strong>o da altre <strong>per</strong>sone che<br />

hanno già fru<strong>it</strong>o del servizio; le esigenze dell'utente<br />

sono date dalle peculiari e contingenti<br />

necess<strong>it</strong>à che egli manifesta nel momento in<br />

cui si accinge a ricorrere alla prestazione; le<br />

es<strong>per</strong>ienze passate rappresentano la pietra di<br />

paragone nel caso in cui il servizio sia stato già<br />

provato; il prezzo cost<strong>it</strong>uisce una misura sintetica<br />

e quasi oggettiva della qual<strong>it</strong>à che ci si<br />

può aspettare; la comunicazione configura<br />

l'insieme dei messaggi relativi all'es<strong>per</strong>ienza<br />

turistica che ha raggiunto l'attore e che ha<br />

concorso alla creazione dell'aspettativa nel<br />

suo immaginario<br />

La qual<strong>it</strong>à <strong>per</strong>cep<strong>it</strong>a, invece, è funzione di<br />

due componenti: la dimensione tecnica e<br />

quella relazionale. La prima attiene ai contenuti<br />

oggettivi della prestazione ed ai suoi<br />

88 BIC Notes – marzo 2006 – Focus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!