31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

del t<strong>it</strong>olo V della Cost<strong>it</strong>uzione e del documento<br />

sugli standard <strong>per</strong> i musei <strong>it</strong>aliani, 1.2<br />

D. Lgs. 42 del 22 gennaio 2004, Codice dei<br />

<strong>beni</strong> <strong>culturali</strong> e del paesaggio, 2.1, Riparto<br />

delle competenze tra Regione, Province e<br />

Comuni, 2.2 Organizzazione regionale, coo<strong>per</strong>azione<br />

terr<strong>it</strong>oriale, requis<strong>it</strong>i di funzional<strong>it</strong>à<br />

e standard di qual<strong>it</strong>à e 2.4, la L.R. 27/01:<br />

un'occasione in più <strong>per</strong> le c<strong>it</strong>tà di fondazione.<br />

Per quanto attiene alla Regione Lazio, oltre<br />

ai provvedimenti già trattati vanno c<strong>it</strong>ate ulteriori<br />

leggi finalizzate alla valorizzazione e promozione<br />

del patrimonio culturale immateriale:<br />

L.R. 52/92, Promozione della cultura<br />

musicale nella regione Lazio;<br />

L.R. 34/93, Festival del Teatro di Fondi;<br />

L.R. 52/93, Rassegna nazionale di teatro<br />

ragazzi e giovani nella c<strong>it</strong>tà di V<strong>it</strong>erbo:<br />

concessione di un contributo regionale<br />

all'associazione Centro Teatrale V<strong>it</strong>erbese<br />

(CTV).;<br />

L.R. 46/94, Ist<strong>it</strong>uzione del Festival regionale<br />

di Caracalla;<br />

L.R. 31/95, Contributi <strong>per</strong> le bande<br />

musicali dei comuni del Lazio;<br />

L.R. 32/96, Interventi regionali a sostegno<br />

dei premi letterari o storico-letterari;<br />

L.R. 37/01, Ist<strong>it</strong>uzione del premio<br />

annuale Marcello Mastroianni al cinema<br />

<strong>it</strong>aliano;<br />

L.R. 12/05, Tutela e valorizzazione dei<br />

dialetti di Roma e del Lazio.<br />

Turismo<br />

Ad integrazione di quanto esposto in precedenza<br />

si richiamano i seguenti provvedimenti<br />

regionali:<br />

L.R. 59/85, Disciplina dei complessi<br />

ricettivi campeggistici e L.R. 2/93;<br />

L.R. 63/85, Norme <strong>per</strong> la promozione<br />

del turismo sociale nel Lazio;<br />

L.R. 18/97, Norme relative alla disciplina<br />

ed alla classificazione degli esercizi di aff<strong>it</strong>tacamere,<br />

degli ostelli <strong>per</strong> la gioventù e<br />

delle case <strong>per</strong> ferie e D.G.R. 160/98;<br />

L.R. 51/79, Norme <strong>per</strong> la diffusione della<br />

pratica sportiva e <strong>per</strong> la realizzazione ed il<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus<br />

miglioramento dei relativi impianti;<br />

L.R. 61/83, Agevolazioni <strong>per</strong> lo sviluppo,<br />

il potenziamento, il miglioramento degli<br />

impianti <strong>per</strong>tinenti ad attiv<strong>it</strong>à termali ed<br />

idropiniche, nonché <strong>per</strong> iniziative di promozione<br />

e commercializzazione delle attiv<strong>it</strong>à<br />

turistico-termali;<br />

L.R. 36/93, Interventi <strong>per</strong> la promozione<br />

e la diffusione delle attiv<strong>it</strong>à del tempo<br />

libero;<br />

L.R. 60/91, Interventi a sostegno della promozione<br />

turistica nel terr<strong>it</strong>orio regionale;<br />

Strumenti finanziari regionali.<br />

4.7 Le altre materie coinvolte nella<br />

mostra-<strong>it</strong>ineraria<br />

Data la trasversal<strong>it</strong>à e l'intersettorial<strong>it</strong>à del<br />

fenomeno turistico e tenuto conto dell'obiettivo<br />

del nostro progetto, è di fondamentale<br />

interesse indagare il complesso delle fonti di<br />

finanziamento relative ad altre materie automaticamente<br />

coinvolte, giacché artigianato,<br />

formazione professionale, trasporti e produzioni<br />

tipiche, oltre a quanto già detto in materia<br />

ambiente (l<strong>it</strong>orale, montagna, laghi,<br />

acque, parchi e riserve naturali) e di agricoltura,<br />

integrano e arricchiscono l'offerta dei<br />

tematismi a base culturale.<br />

Il presente progetto in esame prevede,<br />

infatti, che i musei diventino una vera e propria<br />

vetrina del terr<strong>it</strong>orio, mostrando il valore<br />

culturale dei prodotti e delle attiv<strong>it</strong>à inerenti<br />

all'agricoltura e all'artigianato.<br />

In aggiunta al già detto nelle precedenti<br />

pagine è bene c<strong>it</strong>are il Docup Ob. 2 - Asse II<br />

Potenziamento delle reti materiali e immateriali<br />

- Misura 2.6, Qualificazione e potenziamento<br />

delle strutture fieristiche ed espos<strong>it</strong>ive.<br />

Sempre nell'amb<strong>it</strong>o del Docup anche<br />

importante è l'Asse IV, Miglioramento della<br />

compet<strong>it</strong>iv<strong>it</strong>à delle imprese, che prevede<br />

incentivi e sostegni <strong>per</strong> l'accesso ai servizi<br />

considerati strategici <strong>per</strong> la conquista di nuovi<br />

mercati anche attraverso la promozione delle<br />

procedure di certificazione volontaria e, più in<br />

generale, delle iniziative di qualificazione ed<br />

innovazione del sistema produttivo. In particolare,<br />

si ricordano le seguenti misure:<br />

Mis. IV.1.1, Servizi reali <strong>per</strong> le PMI: preve-<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!