31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piacenza; far conoscere la storia dei castelli<br />

associati e comunque l'arte, l'arch<strong>it</strong>ettura e le<br />

emergenze storiche del terr<strong>it</strong>orio. Le strategie<br />

adottate passano attraverso la coo<strong>per</strong>azione<br />

con Enti pubblici e privati e la promozione di<br />

iniziative utili a incrementare il turismo in terr<strong>it</strong>ori<br />

omogenei, azioni che si riflettono sull'immagine<br />

dei castelli stessi e ne esaltano la<br />

storic<strong>it</strong>à e il profilo artistico: sono proprio<br />

questi requis<strong>it</strong>i a determinare l'ammissione<br />

dei singoli all'Associazione. Di estrema<br />

importanza sono: l'accoglienza; l'integrazione<br />

con le altre eccellenze del terr<strong>it</strong>orio (turismo<br />

religioso, ambientale, termale, culturale,<br />

artistico ed enogastronomico); la promozione<br />

di iniziative musicali, teatrali, cinematografiche,<br />

televisive; la partecipazione a mostre e<br />

fiere; la ricerca di sinergie con altri o<strong>per</strong>atori,<br />

che prevedano la cost<strong>it</strong>uzione di pacchetti<br />

turistici anche a livello internazionale.<br />

Il concorso determinante delle emergenze<br />

enogastronomiche, dai salumi - il prosciutto<br />

di Parma, il culatello di Zibello, la spalla di<br />

San Secondo, il salame di Felino, la coppa piacentina<br />

- alle oltre venti qual<strong>it</strong>à di vini DOC,<br />

al celeberrimo parmigiano-reggiano, il re dei<br />

formaggi, ha fatto compiere all'Associazione<br />

Castelli del Ducato di Parma e Piacenza -<br />

Club di Prodotto un salto qual<strong>it</strong>ativo, i cui<br />

risvolti si sono già tradotti in cifre interessantissime.<br />

È il caso di Ricordanze di Sapori, cui<br />

accenneremo più avanti.<br />

Ai suoi aderenti l'Associazione fornisce efficace<br />

e puntuale assistenza tecnico- burocratico-amministrativa,<br />

che molto spesso si traduce<br />

in fattivo coordinamento nella richiesta e<br />

nella gestione di contributi, ai vari livelli.<br />

L'Associazione intende con questo favorire il<br />

miglioramento della qual<strong>it</strong>à dei servizi, unica<br />

via <strong>per</strong> disporre di un'offerta sempre compet<strong>it</strong>iva<br />

e in linea con le attese del mercato turistico.<br />

L'uso dell'informatica (si ricorda la realizzazione<br />

del già c<strong>it</strong>ato s<strong>it</strong>o internet<br />

www.castellidelducato.<strong>it</strong> e l'interazione con i<br />

s<strong>it</strong>i ufficiali di enti ist<strong>it</strong>uzionali della Regione<br />

e delle Province www.provincia.parma.<strong>it</strong>,<br />

www.provincia.pc.<strong>it</strong>/turismo/ o singole<br />

manifestazioni ed eventi <strong>come</strong> il caso, nel<br />

2003, della grande mostra sul Parmigianino<br />

(www.parmigianino2003.<strong>it</strong>) o <strong>come</strong> avviene<br />

attualmente <strong>per</strong> il IX centenario della<br />

Fondazione della Cattedrale di Parma<br />

(www.cattedrale.parma.<strong>it</strong>). Non mancano<br />

tutti gli altri mezzi di comunicazione più efficaci,<br />

dalla stampa agli audiovisivi, al multimediale,<br />

all'attiv<strong>it</strong>à ed<strong>it</strong>oriale (significativa e di<br />

successo nel 2002 la realizzazione del volume<br />

Scoprire e vivere 19 Castelli del Ducato di<br />

Parma e Piacenza); le attiv<strong>it</strong>à commerciali di<br />

carattere sussidiario, la vend<strong>it</strong>a di libri.<br />

La produzione di materiale informativo<br />

sulle attiv<strong>it</strong>à dell'Associazione contribuisce in<br />

modo determinante alla diffusione della<br />

conoscenza del terr<strong>it</strong>orio; e, con tutto ciò, la<br />

partecipazione fattiva a organismi collaterali<br />

e/o sovraordinati che abbiano <strong>come</strong> obiettivo<br />

la promozione turistica. In particolare, con<br />

APT-Servizi Emilia Romagna e con l'Unione<br />

Appennino e Verde si riescono ad affrontare<br />

mercati più ampi a livello nazionale e internazionale,<br />

e nel contempo si valorizzano meglio i<br />

circu<strong>it</strong>i strutturati alla promozione di realtà<br />

storicamente e culturalmente omogenee e consolidate,<br />

che sappiano dare risposta ad una crescente<br />

domanda di turismo culturale, un prodotto<br />

complementare a quanto la nostra<br />

Regione già offre - nei vari settori di competenza<br />

- con il mare, le terme e l'enogastronomia.<br />

Attiv<strong>it</strong>à sociale<br />

Le entrate provengono da quote associative,<br />

contributi di gestione, contributi pubblici<br />

(derivanti in particolare dalla L.R. 7/98) o<br />

privati, o<strong>per</strong>azioni commerciali sussidiarie e<br />

accessorie, o<strong>per</strong>azioni di raccolta fondi.<br />

Un'entrata particolare deriva dalla gestione<br />

della specifica Card dei Castelli del Ducato di<br />

Parma e Piacenza, in vend<strong>it</strong>a presso ogni singola<br />

struttura, valida <strong>per</strong> un anno dalla data di<br />

emissione e che consente lo sconto di un euro<br />

sul costo del biglietto di ingresso in tutti i<br />

castelli associati, oltre a sconti sui servizi di<br />

ricettiv<strong>it</strong>à e ristorazione offerti da alcuni<br />

sosten<strong>it</strong>ori.<br />

Grazie ad iniziative congiunte tra<br />

Associazione, Enti, amministrazioni pubbliche,<br />

privati, i castelli cost<strong>it</strong>uiscono scenario<br />

suggestivo di eventi memorabili, segnalati<br />

140 BIC Notes – marzo 2006 – Articoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!