31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ARTICOLI<br />

Una buona pratica <strong>it</strong>aliana:<br />

l'Associazione Castelli del<br />

Ducato di Parma e Piacenza<br />

Pier Luigi Poldi Allaj,<br />

Direttore Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza - Club di Prodotto<br />

Il contributo che porto a questo lavoro è<br />

un'es<strong>per</strong>ienza che da alcuni anni è in atto in<br />

Emilia Romagna, quella dell'Associazione<br />

Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.<br />

Un'es<strong>per</strong>ienza che, <strong>per</strong> molti versi, trova simil<strong>it</strong>udini<br />

con varie realtà ubicate nella regione<br />

Lazio (escluso ovviamente il capoluogo, cap<strong>it</strong>ale<br />

d'Italia, con la sua fortissima ed unica<br />

ident<strong>it</strong>à storica, artistica e religiosa).<br />

Il contesto geografico è quello emiliano<br />

occidentale, a ridosso della Lombardia e della<br />

Liguria, regioni <strong>per</strong> molti versi interagenti,<br />

ieri in amb<strong>it</strong>o storico, oggi ancora in amb<strong>it</strong>o<br />

economico e sociale. Basti pensare al Ducato<br />

di Milano, ieri, all'asse viario della Cisa, oggi.<br />

E nella zona non esiste un polo di attrazione<br />

forte ed univoco <strong>come</strong> Roma, ma questo fatto<br />

potrebbe essere visto non soltanto quale lim<strong>it</strong>azione<br />

ed ostacolo.<br />

L'Associazione Castelli del Ducato di<br />

Parma e Piacenza - Club di Prodotto nasce il<br />

27 maggio 1999. Ne sono fondatori i proprietari,<br />

pubblici o privati, di 15 strutture<br />

castellari comprese nei terr<strong>it</strong>ori delle province<br />

di Parma e Piacenza.<br />

8 nel parmense:<br />

Rocca Sanv<strong>it</strong>ale di Fontanellato (proprietà<br />

comunale);<br />

Rocca dei Rossi di San Secondo (proprietà<br />

comunale);<br />

Castello di Bardi (proprietà comunale);<br />

Castello di Montechiarugolo (proprietà<br />

privata);<br />

Rocca Meli Lupi di Soragna (proprietà<br />

privata);<br />

Palazzo Ducale di Colorno (proprietà<br />

provinciale);<br />

Castello di Felino (proprietà privata);<br />

Castello di Compiano (proprietà<br />

comunale);<br />

7 nel piacentino:<br />

Castello di Rocca d'Olgisio (proprietà<br />

privata);<br />

138 BIC Notes – marzo 2006 – Articoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!