31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di tali eventi consente sia di promuovere l'offerta<br />

culturale, sia di proporre le specifiche<br />

attrattive quale estensione naturale della <strong>per</strong>manenza<br />

del vis<strong>it</strong>atore nell'area.<br />

4. Analisi degli strumenti giuridici,<br />

finanziari e programmatici<br />

Premessa<br />

Vengono qui di segu<strong>it</strong>o individuati e analizzati<br />

gli strumenti di carattere normativo, finanziario<br />

e programmatico funzionali al progetto<br />

di riqualificazione dell'offerta turistico-culturale<br />

<strong>per</strong>iferica del Lazio.<br />

Dato l'obiettivo di creare mostre <strong>it</strong>inerarie<br />

che abbiano <strong>per</strong> capisaldi i musei, ma <strong>come</strong><br />

prodotto il terr<strong>it</strong>orio nel suo insieme, l'analisi<br />

delle fonti abbraccia molteplici materie.<br />

Infatti, oltre al patrimonio culturale storico e<br />

al turismo, occorre considerare amb<strong>it</strong>i quali<br />

l'ambiente, con particolare riguardo ai parchi,<br />

alle riserve naturali e alle singolar<strong>it</strong>à naturali; il<br />

terr<strong>it</strong>orio e il paesaggio, soprattutto <strong>per</strong> i centri<br />

storici; l'agricoltura; l'artigianato; i trasporti;<br />

la formazione professionale; le tradizioni<br />

popolari.<br />

4.1 Normativa nazionale in materia di<br />

cultura<br />

Circa la normativa nazionale in materia di cultura,<br />

vengono considerati distintamente i<br />

provvedimenti più significativi, segnalandone<br />

le relazioni reciproche e dedicando maggiore<br />

attenzione a quelli più interessanti ai fini del<br />

progetto in questione.<br />

L. 4 del 14 gennaio 1993, conversione in<br />

legge, con modificazioni, del Decretolegge<br />

14 novembre 1992, n. 433, recante<br />

misure <strong>per</strong> il funzionamento dei musei<br />

statali. Disposizioni in materia di biblioteche<br />

statali e di archivi di stato;<br />

L. 59 del 15 marzo 1997, Delega al<br />

governo <strong>per</strong> il conferimento di funzioni e<br />

comp<strong>it</strong>i alle Regioni ed Enti locali, <strong>per</strong> la<br />

riforma della pubblica amministrazione e<br />

<strong>per</strong> la semplificazione amministrativa;<br />

L. 27 del 15 maggio 1997, Misure urgenti<br />

<strong>per</strong> lo snellimento dell'attiv<strong>it</strong>à amministrativa<br />

e dei procedimenti di decisione e<br />

controllo;<br />

D. Lgs. 112 del 31 marzo 1998,<br />

Conferimento di funzioni e comp<strong>it</strong>i<br />

amministrativi dallo Stato alle Regioni ed<br />

agli Enti locali, in attuazione del Capo I<br />

della Legge 59/97;<br />

D. Lgs. 368 del 20 ottobre 1998,<br />

Ist<strong>it</strong>uzione del Ministero <strong>per</strong> i <strong>beni</strong> e le<br />

attiv<strong>it</strong>à <strong>culturali</strong>, a norma dell'articolo 11<br />

della L. 59/97;<br />

D. Lg. 267 del 18 agosto 2000, Testo<br />

unico delle leggi sull'ordinamento degli<br />

Enti locali;<br />

D.M. 10 maggio 2001, Atto di indirizzo<br />

sui cr<strong>it</strong>eri tecnico-scientifici e sugli standard<br />

di funzionamento e sviluppo dei<br />

musei (art. 150, comma 6, D. Lgs.<br />

112/98);<br />

Legge Cost<strong>it</strong>uzionale 3 del 18 ottobre<br />

2001, Modifiche al T<strong>it</strong>olo V della seconda<br />

parte della Cost<strong>it</strong>uzione;<br />

Sentenza della Corte Cost<strong>it</strong>uzionale 94<br />

del 26-28 marzo 2003;<br />

D. Lgs. 42 del 22 gennaio 2004, Codice<br />

dei <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong> e del paesaggio.<br />

Organizzazione e gestione dei musei<br />

alla luce del T<strong>it</strong>olo V della Cost<strong>it</strong>uzione<br />

e del documento sugli standard <strong>per</strong> i<br />

musei <strong>it</strong>aliani<br />

Anche nelle più recenti disposizioni statali<br />

inerenti ai musei, ovvero nel Codice dei Beni<br />

Culturali e del Paesaggio, (D.Lgs. 42 del 22<br />

gennaio 2004) il museo viene defin<strong>it</strong>o <strong>come</strong><br />

"una struttura <strong>per</strong>manente che acquisisce,<br />

conserva, ordina ed espone <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong> <strong>per</strong><br />

final<strong>it</strong>à di educazione e di studio"(art. 101,<br />

comma 2, lettera a).<br />

98 BIC Notes – marzo 2006 – Focus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!