31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

solo di vis<strong>it</strong>a. Il museo-piazza è, quindi, il<br />

luogo in cui iniziare la vis<strong>it</strong>a del luogo, dove i<br />

clienti possono trovare strutture ded<strong>it</strong>e alla<br />

loro accoglienza, dove, mediante plastici di<br />

grande formato, possibilmente collocati a<br />

pavimento, viene loro offerta una prima rappresentazione<br />

della c<strong>it</strong>tà o del terr<strong>it</strong>orio in<br />

questione. Questa strategia è, dunque, finalizzata<br />

a concepire il museo <strong>come</strong> una vera e<br />

propria vetrina dell'intero tessuto culturale<br />

locale e, da questo punto di vista, sarebbe<br />

interessante realizzare anche un'esposizione<br />

dei prodotti locali.<br />

In virtù della loro capillare distribuzione sul<br />

terr<strong>it</strong>orio, infine, i musei locali possono essere<br />

il terreno ideale <strong>per</strong> il <strong>per</strong>seguimento della<br />

strategia del museo-stazione <strong>it</strong>ineraria. In tal<br />

senso, essi cost<strong>it</strong>uiscono una rete di capisaldi<br />

<strong>per</strong> lo sviluppo di <strong>it</strong>inerari <strong>culturali</strong> su piccola<br />

scala. Tale scelta, che, <strong>come</strong> si è detto, contribuirebbe<br />

a distribuire in maniera più equilibrata<br />

i flussi turistici sul terr<strong>it</strong>orio e nell'arco<br />

dell'anno, assume una specific<strong>it</strong>à in più se si<br />

tiene conto del contesto terr<strong>it</strong>oriale in cui si<br />

sta o<strong>per</strong>ando. Infatti, a fronte dell'obiettivo di<br />

far emergere l'intero patrimonio artistico, culturale<br />

e ambientale della regione Lazio, tentando<br />

di ridurre l'effetto catalizzatore eserc<strong>it</strong>ato<br />

dalla cap<strong>it</strong>ale, la progettazione di questo<br />

tipo di <strong>per</strong>corsi innovativi incontrerebbe il<br />

gusto dei residenti, anz<strong>it</strong>utto, e dei turisti più<br />

interessati. Come già affermato a propos<strong>it</strong>o<br />

della strategia del museo-rete, importanti<br />

prodotti al servizio di queste scelte strategiche<br />

sono le card, ovvero strumenti di supporto<br />

alla vis<strong>it</strong>a e alla fruizione dell'offerta che, se<br />

integranti un gran varietà di attori locali, guidano<br />

il complesso delle azioni del turista nella<br />

destinazione.<br />

Il <strong>per</strong>seguimento delle strategie del museorisarcimento,<br />

museo-rete, museo-piazza e<br />

museo-stazione <strong>it</strong>ineraria, quindi, si configura<br />

<strong>come</strong> l'opportun<strong>it</strong>à di concretizzare e valorizzare<br />

il potenziale di valore sociale ed economico<br />

che sta nella contestualizzazione, nella<br />

complementarietà e nella capillar<strong>it</strong>à dei musei<br />

locali sparsi su tutto il terr<strong>it</strong>orio laziale. Si tratta<br />

di scelte strategiche a misura delle caratteristiche<br />

del patrimonio artistico, culturale e<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus<br />

ambientale <strong>it</strong>aliano, che nelle potenzial<strong>it</strong>à predette<br />

trova le fonti principali del suo vantaggio<br />

compet<strong>it</strong>ivo di differenziazione.<br />

Come si è potuto notare dalla lettura delle<br />

pagine precedenti, le opzioni strategiche presentate<br />

implicano la realizzazione di forme di<br />

collaborazione in rete tra i musei locali, che si<br />

è detto essere una necess<strong>it</strong>à culturale, prima<br />

che economica. In maniera più specifica,<br />

riportando le argomentazioni di Bagdadli, si<br />

può dire che le determinanti che spingono<br />

verso le organizzazioni a rete sono riassumibili<br />

in tre grandi categorie: l'efficienza economico-organizzativa,<br />

la complementarietà delle<br />

risorse e un'ultima di tipo processuale.<br />

La prima riguarda il <strong>per</strong>seguimento delle<br />

economie di scala, di saturazione e di specializzazione<br />

in relazione ai costi di impianto e di<br />

impresa. La seconda categoria è, invece, il<br />

risultato della sostanziale omogene<strong>it</strong>à tra le<br />

raccolte, della struttura economico-organizzativa<br />

simile, della condivisione dei medesimi<br />

ideali produttivi, della prossim<strong>it</strong>à geografica e<br />

del medesimo assetto ist<strong>it</strong>uzionale. Tali condizioni<br />

tendono, infatti, a favorire lo scambio<br />

di risorse e innovazioni, su<strong>per</strong>ando le eventuali<br />

barriere e o<strong>per</strong>ando in vista della riqualificazione<br />

dell'offerta e dell'innovazione.<br />

Infine, in termini processuali, si fa riferimento<br />

all'alto livello di burocratizzazione del settore<br />

e alla tendenza, più volte mostrata in tempi<br />

recenti dall'organo di governo comun<strong>it</strong>ario,<br />

statale e regionale, di promuovere e finanziare<br />

progetti di carattere congiunto. In tal senso<br />

assumono un'importanza fondamentale tanto<br />

la direttiva Ciampi-Cassese, quanto il Decreto<br />

ministeriale del 2001 sugli Standard <strong>per</strong> i<br />

musei, i quali stimolano l'adozione di standard<br />

di qual<strong>it</strong>à e lo sviluppo di un atteggiamento<br />

customer oriented che, in virtù delle<br />

condizioni e dei vincoli strutturali più volte<br />

analizzati, sono realizzabili solo dalla rete.<br />

"Il nuovo contesto <strong>it</strong>aliano segnala […]<br />

strategie produttive di valore <strong>per</strong> le quali<br />

ampie reti museali, efficacemente ed efficientemente<br />

organizzate in stabili forme di reciproc<strong>it</strong>à,<br />

cost<strong>it</strong>uiscano una minuziosa trama di<br />

presidi terr<strong>it</strong>oriali, che, cogliendo appieno<br />

l'essenziale vantaggio di agire ad immediato<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!