31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tra Comune di Roma e Provincia di Roma.<br />

All'articolo 12 della stessa legge è previsto che<br />

"[…] in ciascun amb<strong>it</strong>o terr<strong>it</strong>oriale turisticamente<br />

rilevante, […] è ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a un'Azienda di<br />

Promozione Turistica (APT), con <strong>per</strong>sonal<strong>it</strong>à<br />

giuridica di dir<strong>it</strong>to pubblico, dotata di autonomia<br />

amministrativa e gestionale", che si<br />

avvale sul suo terr<strong>it</strong>orio di servizi di<br />

Informazione e Accoglienza Turistica denominati<br />

IAT.<br />

4.4 Normativa nazionale e regionale in<br />

materia di ambiente<br />

Anz<strong>it</strong>utto va considerata la Legge cost<strong>it</strong>uzionale<br />

3 del 18 ottobre 2001, Modifiche al<br />

T<strong>it</strong>olo V della seconda parte della<br />

Cost<strong>it</strong>uzione, che riserva l'attiv<strong>it</strong>à di tutela<br />

dell'ambiente e dell'ecosistema alla competenza<br />

legislativa esclusiva dello Stato, mentre<br />

include fra le materie di legislazione concorrente<br />

la valorizzazione dei <strong>beni</strong> ambientali.<br />

Tuttavia valgono a questi riguardi le medesime<br />

argomentazioni fatte <strong>per</strong> la cultura, soprattutto<br />

circa l'articolo 118 e la possibil<strong>it</strong>à di delega<br />

di funzioni amministrative ai comuni.<br />

La normativa regionale in materia di<br />

ambiente e terr<strong>it</strong>orio <strong>per</strong>segue i seguenti<br />

obiettivi prior<strong>it</strong>ari:<br />

a) conservazione e difesa del suolo e degli<br />

ecosistemi;<br />

b) tutela, sviluppo e valorizzazione di aree<br />

terr<strong>it</strong>oriali regionali e di bellezze naturali e<br />

paesaggistiche anche mediante l'ist<strong>it</strong>uzione<br />

di parchi e riserve naturali;<br />

c) progetti straordinari di valorizzazione<br />

turistico- ambientale;<br />

d) depurazione e protezione dei laghi;<br />

e) promozione e valorizzazione di bacini<br />

lacuali;<br />

f) attiv<strong>it</strong>à di sviluppo e valorizzazione del<br />

l<strong>it</strong>orale;<br />

g) tutela delle risorse genetiche autoctone di<br />

interesse agrario;<br />

h) attiv<strong>it</strong>à di studio e ricerca.<br />

48. L.R. 65/85, Interventi della Regione Lazio <strong>per</strong> la realizzazione del Progetto Etruschi.<br />

L'azione di tutela, sviluppo e valorizzazione<br />

delle aree terr<strong>it</strong>oriali e regionali e delle bellezze<br />

naturali e paesaggistiche è oggetto dei<br />

provvedimenti di segu<strong>it</strong>o indicati:<br />

L.R. 56/85, Conservazione e tutela delle<br />

bellezze naturali e paesaggistiche nel terr<strong>it</strong>orio<br />

dei comuni di Sonnino e Terracina, denominato<br />

Campo Soriano;<br />

L.R. 38/88, Ist<strong>it</strong>uzione nel comune di<br />

Sutri del parco urbano denominato Parco dell'antichissima<br />

c<strong>it</strong>tà di Sutri;<br />

L.R. 2/92, Programma straordinario di<br />

interventi urgenti nella provincia di Roma <strong>per</strong><br />

la tutela e lo sviluppo della Media Valle del<br />

Tevere;<br />

L.R. 48/94, Proroga straordinaria di interventi<br />

urgenti nella provincia di Roma <strong>per</strong> la<br />

tutela e lo sviluppo dell'area compresa tra<br />

l'autostrada del Sole e il lago di Bracciano<br />

complementare a quella della media Valle del<br />

Tevere;<br />

L.R. 60/96, Azione di valorizzazione dei<br />

<strong>beni</strong> storici e naturalistici della Tuscia;<br />

L.R. 29/99, Ist<strong>it</strong>uzione della Riserva<br />

Naturale Provinciale di Villa Borghese;<br />

L.R. 30/99, Ist<strong>it</strong>uzione della Riserva<br />

Naturale Provinciale Monte Casoli di<br />

Bomarzo.<br />

Sebbene tali testi legislativi si concentrino<br />

sull'o<strong>per</strong>a di conservazione, recu<strong>per</strong>o e valorizzazione<br />

delle aree interessate, non trascurano<br />

l'importanza dei benefici di carattere economico<br />

e occupazionale che tali interventi<br />

sono potenzialmente in grado di comportare.<br />

Di particolare interesse risultano anche i<br />

piani finalizzati alla valorizzazione turisticoambientale,<br />

tra i quali il Progetto Etruschi (48),<br />

118 BIC Notes – marzo 2006 – Focus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!