31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ARTICOLI<br />

Linee guida <strong>per</strong> una gestione<br />

ottimale dei <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong><br />

Giovanna Barni,<br />

Presidente Pierreci<br />

Pierreci o<strong>per</strong>a da oltre 15 anni nel settore dei<br />

<strong>beni</strong> <strong>culturali</strong> con una precisa missione rivolta<br />

ai fru<strong>it</strong>ori dei <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong>, missione che ha<br />

svolto inizialmente, negli anni precedenti la<br />

legge Ronchey, realizzando strumenti e iniziative<br />

di comunicazione al servizio dell'utenza;<br />

poi, gestendo i servizi <strong>per</strong> i vis<strong>it</strong>atori all'interno<br />

dei musei e delle aree archeologiche in qual<strong>it</strong>à<br />

di concessionario ai sensi della L.N. 4/93.<br />

La storia aziendale coincide in un certo<br />

senso con alcuni importanti cambiamenti del<br />

settore in Italia, a partire dagli anni Ottanta:<br />

la cresc<strong>it</strong>a dei vis<strong>it</strong>atori dei musei e monumenti,<br />

le prime grandi mostre, le s<strong>per</strong>imentazioni<br />

di applicazione delle nuove tecnologie alla<br />

conoscenza e divulgazione dei <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong>.<br />

Sono anni in cui nascono i primi dibatt<strong>it</strong>i sull'economia<br />

dei <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong> e sulla democratizzazione<br />

della cultura. Pierreci coglie queste<br />

nov<strong>it</strong>à e, a differenza di altre coo<strong>per</strong>ative <strong>culturali</strong><br />

impegnate soprattutto nelle attiv<strong>it</strong>à di<br />

scavo e restauro, acquisisce un know how ed<br />

una particolare es<strong>per</strong>ienza in iniziative di valorizzazione<br />

di s<strong>it</strong>i e circu<strong>it</strong>i <strong>culturali</strong> a Roma e<br />

nel Lazio. Fra queste iniziative ci preme ricordare<br />

la manifestazione Etruschi Sotto Sopra,<br />

promossa da Pierreci con il contributo della<br />

Regione Lazio negli anni 1993-1994, articolata<br />

in vari weekend con a<strong>per</strong>ture straordinarie<br />

guidate di aree sepolcrali e monumenti<br />

etruschi lungo un circu<strong>it</strong>o fra la Provincia di<br />

V<strong>it</strong>erbo e quella di Roma. Questa manifestazione<br />

ha anticipato molte innovazioni che<br />

negli anni successivi hanno caratterizzato la<br />

nuova offerta del settore, quali la proposta di<br />

nuovi servizi <strong>per</strong> la fruizione, l'a<strong>per</strong>tura di<br />

luoghi generalmente non vis<strong>it</strong>abili, una card<br />

unica <strong>per</strong> un esteso circu<strong>it</strong>o di vis<strong>it</strong>e, l'ist<strong>it</strong>uzione<br />

di collegamenti fra i diversi luoghi del<br />

circu<strong>it</strong>o, la partnership con il volontariato, la<br />

collaborazione con gli Enti locali e gli o<strong>per</strong>atori<br />

turistici del terr<strong>it</strong>orio.<br />

Dalla fine degli anni Novanta l'offerta di<br />

nuovi servizi <strong>per</strong> rendere più agevole l'accesso<br />

al patrimonio e più godibile la vis<strong>it</strong>a, <strong>come</strong><br />

le audioguide, le vis<strong>it</strong>e didattiche, l'ed<strong>it</strong>oria<br />

divulgativa, fa stabilmente ingresso nei grandi<br />

circu<strong>it</strong>i archeologici e museali, di <strong>per</strong>tinenza<br />

dello Stato, di Roma e successivamente anche<br />

del Lazio, ma lim<strong>it</strong>atamente alle aree di Tivoli<br />

(Soprintendenza Archeologica del Lazio e<br />

Soprintendenza ai Beni Arch<strong>it</strong>ettonici del<br />

Lazio), di Cerveteri e Tarquinia<br />

(Soprintendenza <strong>per</strong> l'Etruria meridionale),<br />

142 BIC Notes – marzo 2006 – Articoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!