31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Castello di San Pietro in Cerro (proprietà<br />

privata);<br />

Castello di Gropparello (proprietà privata);<br />

Castello di Rivalta Trebbia (proprietà<br />

privata);<br />

Castello di Agazzano (proprietà privata);<br />

Castello della Bastardina (proprietà privata);<br />

Castello di Paderna (proprietà privata).<br />

Con l'ingresso, in tempi successivi , nel parmense,<br />

di:<br />

Castello di Torrechiara (proprietà statale);<br />

Rocca di Sala Baganza (proprietà comunale);<br />

· Castello Roccabianca (proprietà privata).<br />

Nel piacentino:<br />

Rocca Viscontea di Castell'Arquato (proprietà<br />

comunale),<br />

Mastio e Borgo di Vigoleno (proprietà<br />

comunale)<br />

e l'usc<strong>it</strong>a del Castello della Bastardina (PC).<br />

L'Associazione Castelli del Ducato di<br />

Parma e Piacenza oggi conta 19 soci, e il<br />

Consiglio Direttivo ha da poco deliberato<br />

l'ammissione del Castello di Grazzano<br />

Visconti (Piacenza, proprietà privata), mentre<br />

è in corso di definizione, sempre nel piacentino,<br />

l'ammissione del Castello di Bobbio (proprietà<br />

statale).<br />

Ai soci fondatori ed ordinari si affiancano i<br />

sosten<strong>it</strong>ori, rappresentati in massima parte dai<br />

Comuni sede dei castelli privati e da strutture<br />

turistico alberghiere.<br />

L'es<strong>per</strong>ienza associativa, nelle province<br />

occidentali della Regione Emilia Romagna,<br />

era già stata avviata tra il 1996 ed il 1997, con<br />

la cost<strong>it</strong>uzione del Circu<strong>it</strong>o dei Castelli della<br />

Bic Notes – marzo 2006 – Articoli<br />

Bassa Parmense (Fontanellato, San Secondo e<br />

Soragna, due pubblici e uno privato) e<br />

dell'Associazione Castelli A<strong>per</strong>ti di Piacenza<br />

(Rocca d'Olgisio, San Pietro in Cerro,<br />

Gropparello, Rivalta Trebbia, Aguzzano,<br />

Bastardina, Paterna, tutti privati).<br />

La nasc<strong>it</strong>a di un'associazione a livello interprovinciale<br />

cost<strong>it</strong>uiva quindi il salto di qual<strong>it</strong>à,<br />

non tanto nell'ottica dell'associazionismo,<br />

quanto certamente in quello della promozione.<br />

Un terr<strong>it</strong>orio, quello delle province di Parma<br />

e Piacenza, contiguo, omogeneo, di antiche<br />

tradizioni e storia comuni alla zona transpadana<br />

del Ducato di Milano. Ducato autonomo,<br />

Parma e Piacenza, a partire dal 1545 con i<br />

Farnese. Una comunione di storia e di intenti<br />

che certamente ha favor<strong>it</strong>o l'aggregazione dei<br />

vari soggetti, pubblici e privati.<br />

La sede legale e la segreteria o<strong>per</strong>ativa<br />

dell'Associazione sono state fissate, sin dall'inizio,<br />

presso la Rocca Sanv<strong>it</strong>ale di<br />

Fontanellato. Ne è presidente il Conte Orazio<br />

Zanardi Landi, proprietario del Castello di<br />

Rivalta Trebbia.<br />

Per quanto di recente cost<strong>it</strong>uzione,<br />

l'Associazione Castelli del Ducato di Parma e<br />

Piacenza ha conquistato un posto di assoluta<br />

preminenza tra le eccellenze turistico-artistiche<br />

collegate ai tesori enogastronomici dei quali le<br />

terre di Parma e Piacenza sono felicemente ricche.<br />

Posto di preminenza riconosciuto, sin dal<br />

2002, con il conferimento dell'Adriatic Coast<br />

Award 2002 - Special Award Unione<br />

Appennino e Verde - Sezione Club di Prodotto<br />

dell'area Appennino e Verde e la significativa<br />

motivazione "[…] meglio rappresenta i concetti<br />

propri del club: coo<strong>per</strong>azione innovazione,<br />

ident<strong>it</strong>à comune, omogene<strong>it</strong>à dell'offerta<br />

[…]; è riusc<strong>it</strong>a a creare un circu<strong>it</strong>o di grande<br />

fascino, integrando offerta ricettiva, ristorativa,<br />

prodotti tipici, manifestazioni, intorno ad<br />

un'offerta di alta ident<strong>it</strong>à e immagine, introducendo<br />

nell'offerta turistica dell'Emilia<br />

Romagna un prodotto nuovo e di grande forza<br />

nel mercato internazionale".<br />

Obiettivo principale dell'Associazione è,<br />

quindi, quello di promuovere e valorizzare<br />

l'ambiente delle Province di Parma e<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!