31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nome del progetto<br />

Fine<br />

Obiettivi<br />

Descrizione<br />

Competenze richieste<br />

Business planning.<br />

Gestione dei servizi.<br />

Marketing turistico.<br />

Marketing relazionale.<br />

Nome del progetto<br />

Fine<br />

Obiettivi<br />

Descrizione<br />

Competenze richieste<br />

Business planning.<br />

Gestione dei servizi.<br />

Marketing turistico.<br />

Marketing relazionale.<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus<br />

Tabella 26 - Realizzazione di servizi <strong>per</strong> l’accoglienza.<br />

Realizzazione di servizi <strong>per</strong> l'accoglienza (caffetteria, degustazione di<br />

prodotti tipici locali).<br />

Arricchire l'offerta museale con servizi accessori ad alto valore aggiunto.<br />

1. Rendere possibile presso le strutture museali una sosta più prolungata.<br />

2. Offrire prodotti tipici locali, promuovendo il tal modo il terr<strong>it</strong>orio.<br />

3. Aumentare il livello di servizio del patrimonio culturale <strong>per</strong>iferico.<br />

Il progetto si articola in 5 fasi specifiche:<br />

1. definizione del business plan dell'iniziativa;<br />

2. realizzazione della struttura di servizi e definizione delle convenzioni tra<br />

soggetto gestore e struttura/e museali;<br />

3. avvio dell'attiv<strong>it</strong>à;<br />

4. valutazione dei risultati;<br />

5. eventuale fine tuning della formula adottata.<br />

Tabella 27 - Realizzazione di servizi book & gift shop.<br />

Realizzazione di servizi di book & gift shop.<br />

Arricchire l'offerta museale con servizi accessori ad alto valore aggiunto.<br />

1. Rendere possibile presso le strutture l'acquisto di prodotti legati all'offerta<br />

culturale ed alle specific<strong>it</strong>à del terr<strong>it</strong>orio.<br />

2. Offrire al vis<strong>it</strong>atore attraverso le strutture del museo la possibil<strong>it</strong>à di acquisire<br />

ulteriori strumenti di approfondimento informativo sull'area e sulle sue<br />

attrattive.<br />

3. Aumentare il livello di servizio delle patrimonio culturale <strong>per</strong>iferico.<br />

Il progetto si articola in 5 fasi specifiche:<br />

1. definizione del business plan dell'iniziativa;<br />

2. realizzazione della struttura di servizi e definizione delle convenzioni tra<br />

soggetto gestore e struttura/e museali;<br />

3. avvio dell'attiv<strong>it</strong>à;<br />

4. valutazione dei risultati;<br />

5. eventuale fine tuning della formula adottata.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!