31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e l'80% della domanda culturale.<br />

Le scelte si baseranno su obiettivi temporali<br />

e logiche di sviluppo. Ad esempio in Campania<br />

sono stati individuati 6 grandi attrattori su cui<br />

far convergere interventi e programmi intersettoriali<br />

<strong>per</strong> la valorizzazione delle risorse.<br />

Nell'Italia del nord e del centro, molti comuni,<br />

fuori dal tour delle grandi c<strong>it</strong>tà d'arte, hanno<br />

visto una rinasc<strong>it</strong>a culturale grazie ad una strategia<br />

basata sui grandi eventi, puntando sulla<br />

risorsa cultura <strong>per</strong> la valorizzazione economica<br />

del terr<strong>it</strong>orio.<br />

Nel Lazio, <strong>come</strong> si evince dalla tabella, non<br />

esistono grandi attrattori diffusi su tutto il terr<strong>it</strong>orio<br />

e le grandi mostre sono localizzate nella<br />

c<strong>it</strong>tà di Roma. Questo lim<strong>it</strong>e potrebbe essere<br />

trasformato in un'opportun<strong>it</strong>à, puntando su un<br />

mix di soluzioni più adeguato alla varietà del<br />

patrimonio:<br />

- grandi attrattori <strong>come</strong> Tivoli,<br />

- circu<strong>it</strong>i tematici <strong>come</strong> gli Etruschi;<br />

- grandi eventi (ad esempio <strong>per</strong> valorizzare in<br />

un'ottica nuova conten<strong>it</strong>ori <strong>come</strong> le<br />

Abbazie).<br />

I tre attrattori proposti rispondono anche ad<br />

un obiettivo di sviluppo di medio termine, in<br />

quanto sono già dotati di una buona capac<strong>it</strong>à di<br />

attrazione, una soglia minima di vis<strong>it</strong>atori, ma<br />

necess<strong>it</strong>ano di programmi di completamento<br />

nelle capac<strong>it</strong>à di accessibil<strong>it</strong>à e accoglienza, al<br />

fine di su<strong>per</strong>are il livello di sottoutilizzazione<br />

attuale.<br />

Roma<br />

Circu<strong>it</strong>o etrusco (Province di Roma e V<strong>it</strong>erbo)<br />

Tivoli<br />

Abbazie (Province di Frosinone e Latina)<br />

Altro<br />

Totale vis<strong>it</strong>atori<br />

Tabella 30 - Attrattori e circu<strong>it</strong>i <strong>culturali</strong>.<br />

Attrattori-circu<strong>it</strong>i <strong>culturali</strong> (dati arrontondati) Vis<strong>it</strong>e 2004<br />

abbandonare l'idea che occorra innanz<strong>it</strong>tutto<br />

investire in comunicazione e promozione,<br />

<strong>per</strong> occuparsi invece anche di prodotto<br />

e di marketing terr<strong>it</strong>oriale. Questo significa<br />

anche che nella definizione dei sistem<strong>it</strong>ematismi<br />

non è sufficiente la ricerca del<br />

Concept di area (costruzione di ident<strong>it</strong>à)<br />

ma è necessaria la scelta di un posizionamento<br />

sul mercato affinché l'offerta si trasformi<br />

in prodotto. Occorrerà cioè ragionare<br />

in termini di target obiettivo e di concorrenza,<br />

riconoscendo, ad esempio, che su<br />

alcuni tematismi il Lazio non potrà mai<br />

avere un ruolo di leadership (es. vino)<br />

su<strong>per</strong>are la logica della piccola imprend<strong>it</strong>orial<strong>it</strong>à<br />

o associazionismo diffuso <strong>come</strong> strumento<br />

più idoneo alle realtà locali. In questo<br />

settore occorre know how, organizzazione<br />

d'impresa e innovazione tecnologica,<br />

ed è necessaria l'integrazione anche imprend<strong>it</strong>oriale<br />

<strong>per</strong> far fronte agli investimenti<br />

necessari a garantire la qual<strong>it</strong>à e la differenziazione<br />

dei servizi. Un eventuale modello<br />

di gestione da s<strong>per</strong>imentare potrebbe essere<br />

quello del franchising, cioè dell'affiliazione<br />

di piccole strutture locali ad un'impresa più<br />

grande o ad un centro servizi regionale, che<br />

<strong>per</strong>metterebbe comunque di accentrare e<br />

standardizzare alcune attiv<strong>it</strong>à altamente specializzate,<br />

<strong>come</strong> la formazione, il call center,<br />

la promozione e commercializzazione, le<br />

tecnologie.<br />

8.600.000<br />

500.000<br />

1.000.000<br />

750.000<br />

100.000<br />

10.950.000<br />

Distribuzione %<br />

79<br />

5<br />

9<br />

7<br />

1<br />

100<br />

Bic Notes – marzo 2006 – Articoli 145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!