31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

zioni tipiche a quelle artigianali. La predisposizione<br />

di luoghi in cui rappresentare e<br />

spiegare le diverse modal<strong>it</strong>à con cui la cultura<br />

dei luoghi ha avuto origine e ha trovato<br />

espressione rappresenta sia una<br />

modal<strong>it</strong>à <strong>per</strong> promuovere il terr<strong>it</strong>orio sia<br />

un meccanismo <strong>per</strong> migliorare la qual<strong>it</strong>à<br />

dell'es<strong>per</strong>ienza del vis<strong>it</strong>atore;<br />

4. produzione di materiale informativo cartaceo,<br />

a carattere tematico, da distribuire<br />

sul terr<strong>it</strong>orio ed al di fuori dello stesso. La<br />

mancanza di guide, depliant illustrativi,<br />

brochure rende infatti impossibile agevolare<br />

il vis<strong>it</strong>atore nell'identificazione delle<br />

attrattive e nella loro interpretazione alla<br />

luce del tema che le accomuna;<br />

5. produzione di supporti multimediali frui-<br />

Nome del progetto<br />

Fine<br />

Obiettivi<br />

Descrizione<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus<br />

bili via internet legati al concept tematicoterr<strong>it</strong>oriale.<br />

Il canale informatico rappresenta<br />

il necessario complemento al materiale<br />

informativo cartaceo nel fornire al<br />

turista gli strumenti concettuali <strong>per</strong> la<br />

comprensione dell'offerta terr<strong>it</strong>oriale;<br />

6. predisposizione di un servizio di guide in<br />

loco, che possano fornire servizi a valore<br />

aggiunto ai vis<strong>it</strong>atori di una determinata<br />

area. Il livello di servizio ottenibili da un<br />

soggetto adeguatamente preparato ed in<br />

grado di illustrare le peculiar<strong>it</strong>à del patrimonio<br />

culturale laziale rappresenta uno<br />

strumento di valorizzazione imprescindibile<br />

delle risorse del terr<strong>it</strong>orio;<br />

7. produzione di ulteriori materiali multimediali<br />

acquistabili/noleggiabili nei luoghi<br />

Tabella 16 - Progettazione esecutiva e condivisione delle nuove formule museali.<br />

Competenze richieste<br />

Discipline storiche specialistiche.<br />

Gestione dei <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong>.<br />

Comunicazione.<br />

Marketing relazionale.<br />

Progettazione esecutiva e condivisione delle nuove formule museali.<br />

Diffondere tra gli attori del terr<strong>it</strong>orio le nuove formule strategiche <strong>per</strong><br />

l'offerta museale.<br />

1. Definire nello specifico lo standard minimo di requis<strong>it</strong>i cui le diverse<br />

strutture legate ad un tematismo devono attenersi <strong>per</strong> aderire alle nuove<br />

formule.<br />

2. Identificare le azioni mirate <strong>per</strong> la riorganizzazione delle collezioni<br />

esistenti coerentemente con il concept di riferimento.<br />

3. Condividere con gli attori del terr<strong>it</strong>orio le nuove formule museali e<br />

stimolarne l'adozione fattiva e concreta.<br />

Il progetto si articola in 5 fasi specifiche:<br />

1. analisi puntuale dell'organizzazione delle collezioni e dei servizi delle<br />

singole strutture (musei, s<strong>it</strong>i, monumenti) facenti parte di uno specifico<br />

concept tematico-terr<strong>it</strong>oriale;<br />

2. definizione di un modello di riorganizzazione dell'offerta culturale delle<br />

diverse strutture;<br />

3. identificazione di un piano delle prior<strong>it</strong>à;<br />

4. progettazione di iniziative di promozione e diffusione delle nuove formule<br />

museali (eventi, attiv<strong>it</strong>à di marketing relazionale, pubblicazioni, incontri<br />

ist<strong>it</strong>uzionali);<br />

5. realizzazione delle iniziative di diffusione.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!