31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nome del progetto<br />

Fine<br />

Obiettivi<br />

Descrizione<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus<br />

Produzione di materiale informativo cartaceo.<br />

Rendere disponibili al vis<strong>it</strong>atore informazioni nei luoghi di fruizione del<br />

patrimonio culturale <strong>per</strong>iferico laziale.<br />

1. Aumentare la capac<strong>it</strong>à del vis<strong>it</strong>atore di interpretare correttamente l'offerta<br />

culturale legata ad un concept.<br />

2. Arricchire l'es<strong>per</strong>ienza del soggetto.<br />

3. Offrire spunti ulteriori <strong>per</strong> organizzare la <strong>per</strong>manenza in una data local<strong>it</strong>à.<br />

Il progetto si articola in 4 fasi specifiche:<br />

1. raccolta del materiale conosc<strong>it</strong>ivo;<br />

2. organizzazione del materiale e redazione dei testi;<br />

3. definizione degli standard ed<strong>it</strong>oriali;<br />

4. produzione del materiale;<br />

5. distribuzione del materiale.<br />

Competenze richieste<br />

Discipline storiche specialistiche.<br />

Antropologia culturale.<br />

Altre competenze specifiche legate al concept tematico terr<strong>it</strong>oriale.<br />

Ed<strong>it</strong>ing e stampa.<br />

destinati alla fruizione del patrimonio culturale<br />

laziale. La ricerca di varietà e di <strong>per</strong>sonalizzazione<br />

del processo di fruizione<br />

rendono necessario un ampliamento ed<br />

un diversificazione degli strumenti informativi<br />

messi a disposizione del vis<strong>it</strong>atore.<br />

Nome del progetto<br />

Fine<br />

Obiettivi<br />

Descrizione<br />

Tabella 19 - Produzione di materiale informativo cartaceo.<br />

Tabella 20 - Produzione di materiali fruibili via internet.<br />

Produzione di materiali fruibili via internet.<br />

Aumentare le modal<strong>it</strong>à di accesso intellettuale alle informazioni.<br />

1. Ampliare la base informativa relativa al concept tematico-terr<strong>it</strong>oriale.<br />

2. Offrire un canale informativo ad alto valore aggiunto alternativo alla<br />

documentazione cartacea.<br />

3. Rendere navigabili e quindi <strong>per</strong>sonalizzabile la fruizione delle informazioni.<br />

Il progetto si articola in 5 fasi specifiche:<br />

1. raccolta di informazioni integrative, rispetto a quelle utilizzate <strong>per</strong> i supporti<br />

cartacei;<br />

2. realizzazione di un s<strong>it</strong>o web;<br />

3. caricamento dei contenuti nel s<strong>it</strong>o web;<br />

4. aggiornamento continuativo delle informazioni;<br />

5. mon<strong>it</strong>oraggio dei risultati in termini di accessi.<br />

Competenze richieste<br />

Discipline storiche specialistiche.<br />

Antropologia culturale.<br />

Altre competenze specifiche legate al concept tematico terr<strong>it</strong>oriale.<br />

Web content management.<br />

In particolare le nuove tecnologie legate<br />

alla comunicazione mobile lasciano intravedere<br />

spazi ed opportun<strong>it</strong>à che potrebbero<br />

in futuro rappresentare una traiettoria<br />

obbligata <strong>per</strong> lo sviluppo di un offerta<br />

culturale disseminata;<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!