31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

de di incentivare l'acquisizione da parte delle<br />

PMI di servizi qualificati di consulenza esterna<br />

nelle seguenti materie:<br />

qual<strong>it</strong>à (sistemi di qual<strong>it</strong>à, certificazione di<br />

qual<strong>it</strong>à, adeguamento delle normative<br />

comun<strong>it</strong>arie in materia di qual<strong>it</strong>à di processo<br />

e di prodotti);<br />

marketing (piani di marketing, studi e<br />

ricerche di mercato, piani di sviluppo<br />

commerciale, ecc.);<br />

sistemi informativi ed informatici (progettazione,<br />

sviluppo ed acquisto di sistemi<br />

telematici, ecc.);<br />

ambiente e controllo dell'inquinamento<br />

(sistemi di certificazione ambientale <strong>per</strong><br />

l'accred<strong>it</strong>amento EMAS e ISO 14001, adeguamento<br />

e miglioramento delle prestazioni<br />

ambientali dell'impresa <strong>per</strong> la riduzione<br />

degli impatti ambientali, <strong>per</strong> l'adozione di<br />

marchi di qual<strong>it</strong>à ambientale - Ecolabel - e<br />

<strong>per</strong> il miglioramento ambientale di prodotti/servizi<br />

finali in funzione del basso<br />

impatto ambientale, della riciclabil<strong>it</strong>à, del<br />

basso consumo energetico).<br />

Mis. IV.1.2, Aiuti <strong>per</strong> gli investimenti delle<br />

imprese artigiane e delle piccole imprese: prevede<br />

il sostegno ai programmi di investimento<br />

promossi dalle imprese artigiane (L.<br />

443/85) e dalle piccole imprese <strong>per</strong> la realizzazione<br />

di nuovi stabilimenti, l'ampliamento,<br />

la ristrutturazione e l'ammodernamento degli<br />

stabilimenti esistenti, l'aumento della capac<strong>it</strong>à<br />

produttiva degli impianti e la riconversione<br />

dell'impresa verso altre attiv<strong>it</strong>à, con un sostegno<br />

prior<strong>it</strong>ario a progetti di investimento<br />

all'interno di aree protette, anche <strong>per</strong> le attiv<strong>it</strong>à<br />

artigianali legate ai prodotti tipici.<br />

Rimarchevoli anche le Misure previste dal<br />

Piano di sviluppo rurale.<br />

Tra gli strumenti di carattere regionale<br />

importano anz<strong>it</strong>utto le LL.RR. 14/91 e<br />

147/93, che, <strong>per</strong>seguendo i medesimi obiettivi<br />

della Misura II. 6 del Docup 2000-2006,<br />

disciplinano e promuovono manifestazioni<br />

fieristiche, valorizzando le piccole e medie<br />

industrie e l'artigianato; la L.R. 36/01,<br />

Norme <strong>per</strong> l'incremento dello sviluppo economico,<br />

della coesione sociale e dell'occupazione<br />

nel Lazio. Individuazione e organizzazione<br />

dei sistemi produttivi locali, dei distretti<br />

industriali e delle aree laziali di investimento;<br />

il previsto Fondo speciale <strong>per</strong> il finanziamento<br />

dei progetti innovativi dei distretti<br />

industriali, dei sistemi produttivi locali e delle<br />

aree laziali d'investimento; la L.R. Lazio<br />

31/01, Tutela e valorizzazione dei locali storici,<br />

<strong>per</strong> la quale la Regione, al fine di salvaguardare<br />

gli esercizi commerciali ed artigianali<br />

del Lazio a<strong>per</strong>ti al pubblico che hanno valore<br />

storico, artistico, ambientale e la cui attiv<strong>it</strong>à<br />

cost<strong>it</strong>uisce testimonianza storico, culturale,<br />

tradizionale, anche con riferimento agli antichi<br />

mestieri, promuove […], in concorso con<br />

le Soprintendenze <strong>per</strong> i <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong> e con i<br />

Comuni, iniziative tese alla individuazione e<br />

valorizzazione di tali esercizi e al sostegno<br />

delle relative attiv<strong>it</strong>à; L.R. 13/02, che dispone<br />

dei contributi <strong>per</strong> le imprese artigiane ai<br />

fini della formazione e assunzione di giovani;<br />

la L.R. 21/01, che, in attuazione della L.<br />

268/99, promuove e disciplina la realizzazione<br />

delle Strade del vino, delle strade dell'olio<br />

d'oliva e delle Strade dei prodotti agroalimentari<br />

tipici e tradizionali, incentivando iniziative<br />

finalizzate a dotare le strade già riconosciute<br />

dalla Regione di strutture e servizi funzionali:<br />

la L.R. 44/90, Interventi regionali <strong>per</strong> i<br />

pubblici esercizi di vend<strong>it</strong>a e consumo di alimenti<br />

e bevande.<br />

Fondamentale è poi la materia della formazione<br />

professionale, giacché il <strong>per</strong>sonale cost<strong>it</strong>uisce<br />

una delle componenti essenziali del<br />

prodotto che viene qui progettato.<br />

Al riguardo è da richiamare il Fondo<br />

Strutturale FSE (Fondo Sociale Europeo) <strong>per</strong><br />

l'educazione, la formazione e l'occupazione<br />

di addetti in tutti i diversi settori.<br />

Anche la Mis. D.3 del Docup Ob. 3 ,<br />

Sviluppo e consolidamento dell'imprend<strong>it</strong>orial<strong>it</strong>à<br />

con prior<strong>it</strong>à a nuovi bacini di sviluppo,<br />

prevede la formazione di professional<strong>it</strong>à <strong>per</strong> la<br />

protezione ambientale e la valorizzazione storico-culturale<br />

del terr<strong>it</strong>orio.<br />

A livello regionale rilevano anz<strong>it</strong>utto sia le<br />

direttive contenute nel più volte c<strong>it</strong>ato Piano<br />

124 BIC Notes – marzo 2006 – Focus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!