31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Interventi <strong>per</strong> lo sviluppo dei servizi di<br />

accoglienza<br />

Si tratta di interventi volti a garantire all'interno<br />

delle diverse strutture museali un servizio<br />

di accoglienza al vis<strong>it</strong>atore in grado di produrre<br />

valore aggiunto rispetto all'intera <strong>per</strong>manenza<br />

del soggetto nell'area. La riqualificazione<br />

dell'offerta culturale e la valorizzazione del<br />

patrimonio culturale sono intimamente connesse,<br />

infatti, alla possibil<strong>it</strong>à di rendere le<br />

diverse strutture oltre che più fruibili anche<br />

luoghi deputati a smistare i flussi in ingresso<br />

ed in trans<strong>it</strong>o.<br />

O<strong>per</strong>ativamente due sono i progetti più<br />

rilevanti:<br />

1) formazione e/o e riqualificazione del <strong>per</strong>sonale<br />

deputato alla gestione dei servizi di<br />

accoglienza;<br />

2) predisposizione di un sistema di erogazione<br />

dei servizi.<br />

82<br />

Nome del progetto<br />

Fine<br />

Obiettivi<br />

Descrizione<br />

Competenze richieste<br />

Business planning.<br />

Gestione dei servizi.<br />

Marketing turistico.<br />

Marketing relazionale.<br />

Interventi <strong>per</strong> lo sviluppo di servizi<br />

accessori<br />

Si tratta di interventi mirati principalmente ad<br />

arricchire la formula museale di ulteriori elementi<br />

complementari in grado di rendere il<br />

processo di fruizione più ampio e gradevole<br />

<strong>per</strong> il vis<strong>it</strong>atore. Le diverse iniziative sono<br />

inoltre accomunate dalla possibil<strong>it</strong>à di tradurre<br />

l'attiv<strong>it</strong>à in una fonte di redd<strong>it</strong>o autonoma,<br />

qualora i flussi di vis<strong>it</strong>atori attratti siano sufficientemente<br />

ampi e stabili nel tempo.<br />

Due i principali progetti da porre in essere:<br />

1) realizzazione di servizi <strong>per</strong> l'accoglienza<br />

all'interno delle principali strutture<br />

museali appartenenti ad un determinato<br />

concept tematico-terr<strong>it</strong>oriale.<br />

2) realizzazione di servizi di book & gift shop<br />

presso le principali strutture museali.<br />

Tabella 25 - Predisposizione di un sistema di erogazione dei servizi di accoglienza.<br />

Predisposizione di un sistema di erogazione dei servizi di accoglienza.<br />

Rendere le singole strutture museali luoghi elettivi <strong>per</strong> l'organizzazione<br />

della <strong>per</strong>manenza sul terr<strong>it</strong>orio.<br />

1. Rendere il front office delle strutture museali ed assimilate efficiente ed<br />

efficace.<br />

2. Definire standard di erogazione del servizio comuni alle diverse strutture.<br />

3. Integrare in un unico sistema le diverse strutture <strong>per</strong> l'accoglienza del<br />

terr<strong>it</strong>orio.<br />

Il progetto si articola in 5 fasi specifiche:<br />

1. definizione del business plan dell'iniziativa;<br />

2. realizzazione della struttura di servizi;<br />

3. avvio dell'attiv<strong>it</strong>à;<br />

4. valutazione dei risultati;<br />

5. eventuale fine tuning della formula adottata.<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!