31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

94<br />

Grado del coinvolgimento<br />

del turista<br />

la segnaletica;<br />

Figura 11 - La valorizzazione della partecipazione del turista: i tre livelli del <strong>per</strong>corso.<br />

gli apparati informativi fissi che offrono<br />

informazioni più dettagliate;<br />

i sussidi informativi mobili.<br />

Alto<br />

Basso<br />

Livello partecipativo. È il livello che vede<br />

massimamente coinvolto il viaggiatore.<br />

Quest'ultimo partecipa attivamente alla<br />

costruzione del proprio soggiorno.<br />

L'obiettivo delle azioni intraprese a tale livello<br />

è quello di far sì che il viaggiatore si senta,<br />

seppur gradualmente e temporaneamente,<br />

parte della comun<strong>it</strong>à terr<strong>it</strong>oriale, e che si produca<br />

una reciproca osmosi tra lui e la popolazione<br />

residente.<br />

Concludendo questa sezione dedicata alla<br />

qual<strong>it</strong>à dal lato dell'offerta, le principali problematiche<br />

connesse allo sviluppo di pol<strong>it</strong>iche<br />

e strumenti <strong>per</strong> la gestione della qual<strong>it</strong>à sono<br />

di segu<strong>it</strong>o riassunte:<br />

approfond<strong>it</strong>a conoscenza delle esigenze<br />

delle diverse tipologie di turisti. A tal propos<strong>it</strong>o<br />

occorre dedicare risorse volte a<br />

conoscere e mon<strong>it</strong>orare il mercato e i<br />

diversi segmenti, al fine di disporre delle<br />

adeguate e necessarie informazioni idonee<br />

a supportare i processi decisionali relativi<br />

alla selezione e valutazione degli strumenti<br />

promozionali e comunicazionali;<br />

corretto bilanciamento tra standardizzazione<br />

e <strong>per</strong>sonalizzazione del prodotto.<br />

Livello partecipativo<br />

Livello formativo<br />

Livello informativo<br />

La ricerca di soddisfare in modo più aderente<br />

le esigenze delle dei diversi segmenti<br />

di mercato implica la capac<strong>it</strong>à di creare<br />

soluzioni ad hoc <strong>per</strong> ciascuno di essi, mantenendo<br />

<strong>per</strong>ò l'equilibrio tra le esigenze di<br />

<strong>per</strong>sonalizzazione ed i vincoli produttivi e<br />

gestionali delle diverse organizzazioni<br />

coinvolte nell'offerta turistica;<br />

risorse umane: competenza, capac<strong>it</strong>à e<br />

comportamenti adeguati devono essere<br />

sistematicamente sviluppate e raffinate<br />

attraverso la diffusione dell'informazione,<br />

l'addestramento e la formazione;<br />

reclami: aspetto fondamentale <strong>per</strong> il mon<strong>it</strong>oraggio<br />

della qual<strong>it</strong>à <strong>per</strong>cep<strong>it</strong>a è la raccolta<br />

sistematica dei reclami e dei suggerimenti<br />

della clientela. Tale aspetto è inoltre<br />

importante <strong>per</strong> i vari decision makers in<br />

quanto consente a) di ottenere informazioni<br />

atte a supportare i processi di<br />

miglioramento continuo che è alla base<br />

delle pol<strong>it</strong>iche di qual<strong>it</strong>à, b) gestire il disservizio<br />

predisponendo procedure adeguate<br />

e formando il <strong>per</strong>sonale;<br />

l'immagine: è necessario che la comunicazione<br />

all'utente crei e mantenga un'immagine<br />

pos<strong>it</strong>iva sia delle diverse organizzazioni<br />

che erogano i servizi, sia del contesto<br />

in cui esse sono culturalmente e/o<br />

geograficamente immerse.<br />

Si elencano di segu<strong>it</strong>o alcuni tipi di inter-<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!