31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nome del progetto<br />

Fine<br />

Obiettivi<br />

Descrizione<br />

Competenze richieste<br />

Business planning.<br />

Gestione dei trasporti.<br />

Marketing turistico.<br />

Marketing relazionale.<br />

Il l<strong>it</strong>orale<br />

La montagna<br />

L’agro e la bonifica<br />

Il mondo agropastorale<br />

I laghi e il vulcanismo<br />

Le acque fluviali e marine<br />

La natura (protetta)<br />

Le etnie storiche<br />

Migranti, band<strong>it</strong>i e pastori<br />

transumanti<br />

Le incursioni saracene<br />

I Papi<br />

Santi, santuari, pellegrini<br />

e monasteri<br />

Il vino<br />

L’archeologia industriale<br />

e le miniere<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus<br />

Realizzazione di servizi navetta.<br />

Assicurare la mobil<strong>it</strong>à infra-terr<strong>it</strong>oriale ai vis<strong>it</strong>atori non mun<strong>it</strong>i di mezzi di<br />

trasporto propri.<br />

1. Rendere possibile la realizzazione di uno o più <strong>it</strong>inerari all'interno dell'area<br />

senza l'impiego di un'autovettura.<br />

2. Rafforzare l'idea di sistema di risorse attraverso la definizione di collegamenti<br />

specifici tra le diverse attrattive.<br />

3. Accorciare i tempi di attesa tra la vis<strong>it</strong>a di un'attrattiva e la vis<strong>it</strong>a di quella<br />

successiva.<br />

Il progetto si articola in 5 fasi specifiche:<br />

1. definizione del business plan dell'iniziativa;<br />

2. realizzazione della struttura di servizi e definizione delle convenzioni tra<br />

soggetto gestore e struttura/e museali;<br />

3. avvio dell'attiv<strong>it</strong>à;<br />

4. valutazione dei risultati;<br />

5. eventuale fine tuning della formula adottata.<br />

Definizione<br />

concept<br />

Progettazione<br />

formule<br />

museali<br />

Riqualificazione<br />

<strong>per</strong>sonale<br />

di accoglienza<br />

Nuovi servizi<br />

di accoglienza<br />

Servizi<br />

ristocaffetteria<br />

Tabella 29 - Realizzazione di servizi navetta.<br />

Figura 7 - Rappresentazione sinottica dei nessi logico - funzionali tra i progetti.<br />

Adeguamento<br />

standard<br />

di safety<br />

Realizzazione<br />

segnaletica<br />

Servizio<br />

navetta<br />

Recu<strong>per</strong>o<br />

strutture<br />

Organizzazione<br />

allestimenti<br />

Produzione<br />

materiale<br />

informativo<br />

Rimozione<br />

barriere<br />

arch<strong>it</strong>ettoniche<br />

S<strong>it</strong>o web<br />

Servizio<br />

guide<br />

Parking<br />

Valorizzazione<br />

risorse<br />

immateriali<br />

Sincronizzazione<br />

<strong>per</strong>iodi di<br />

a<strong>per</strong>tura<br />

Produzione<br />

strumenti<br />

multimediali<br />

Servizio<br />

book & gift<br />

shop<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!