31.05.2013 Views

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

I beni culturali come motore per - Biclazio.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

76<br />

Nome del progetto<br />

Fine<br />

Obiettivi<br />

Descrizione<br />

Competenze richieste<br />

Discipline storiche specialistiche.<br />

Allestimento ed organizzazione esposizioni.<br />

Comunicazione.<br />

Antropologia culturale.<br />

Tabella 17 - Riorganizzazione degli allestimenti museali.<br />

Riorganizzazione degli allestimenti museali.<br />

Modificare le modal<strong>it</strong>à con cui l'offerta culturale <strong>per</strong>iferica della regione<br />

viene proposta ai vis<strong>it</strong>atori.<br />

1. Attuare le linee programmatiche previste dalle nuove formule museali.<br />

2. Rendere l'offerta museale ed assimilata coerente con il concept tematico<br />

terr<strong>it</strong>oriale prescelto.<br />

3. Aumentare la fruibil<strong>it</strong>à del patrimonio culturale <strong>per</strong>iferico.<br />

Il progetto si articola in 5 fasi specifiche:<br />

1. pianificazione degli interventi o<strong>per</strong>ativi;<br />

2. selezione dei contenuti della collezione;<br />

3. riorganizzazione del layout degli spazi;<br />

4. riallocazione degli oggetti fisici ed informativi inerenti alle collezioni;<br />

5. realizzazione di interventi di illuminotecnica e di cartellonistica informativa.<br />

Tabella 18 - Creazione di aree specifiche <strong>per</strong> la promozione delle risorse immateriali del terr<strong>it</strong>orio.<br />

Nome del progetto Creazione di aree specifiche <strong>per</strong> la promozione delle risorse immateriali del<br />

terr<strong>it</strong>orio.<br />

Fine<br />

Promuovere e valorizzare le manifestazioni degli aspetti più intangibili della<br />

cultura: manifestazioni folcloriche, prodotti tipici, produzioni artigianali,<br />

tradizioni enogastronomiche.<br />

Obiettivi<br />

1. Arricchire l'offerta museale di ulteriori elementi legati alle specific<strong>it</strong>à del<br />

terr<strong>it</strong>orio.<br />

2. Consentire al vis<strong>it</strong>atore di acquisire informazioni in grado di spiegare le<br />

peculiar<strong>it</strong>à dell'area.<br />

3. Promuovere le specific<strong>it</strong>à dell'offerta terr<strong>it</strong>oriale.<br />

Descrizione<br />

Il progetto si articola in 4 fasi specifiche:<br />

1. censimento delle risorse intangibili del terr<strong>it</strong>orio;<br />

2. selezione delle risorse maggiormente caratterizzanti;<br />

3. predisposizione dei luoghi, all'interno delle strutture, dedicati ad illustrare le<br />

peculiar<strong>it</strong>à dei prodotti e delle tradizioni del terr<strong>it</strong>orio;<br />

4. allestimento dei luoghi secondo le logiche coerenti con le formule strategiche<br />

prescelte.<br />

Competenze richieste<br />

Discipline storiche specialistiche.<br />

Allestimento ed organizzazione esposizioni.<br />

Comunicazione.<br />

Antropologia culturale.<br />

BIC Notes – marzo 2006 – Focus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!