01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

126<br />

Sostituzione transcatetere<br />

di valvola aortica (TAVI)<br />

L’esperienza della Regione Liguria<br />

M. Vischi, M. Balbi, A. Zingarelli, S. Pansini, F. Rapetto, T. Regesta, F. Scarano, F. Chiarella,<br />

GC. Passerone P., IRCCS AOU S. Martino IST<br />

C. Rapetto, M. Vercellino, Asl 1<br />

P. Bellone, S. Moshiri, Asl 2<br />

P. Rubartelli, S. Bellotti, Asl 3<br />

S. Robotti, Asl 4<br />

A. Al Jabri, R. Gistri, Asl 5<br />

Introduzione<br />

La stenosi valvolare aortica è la valvulopatia più frequente nella popolazione generale e colpisce<br />

soprattutto i soggetti anziani: la sua incidenza è circa il , % nei soggetti che hanno<br />

più di 7 anni e circa l’8% nei soggetti che hanno più di 8 anni. E’ una patologia a prognosi<br />

infausta, con una sopravvivenza media di - anni dall’insorgenza della sintomatologia<br />

e la terapia medica non è efcace nel migliorare tale prognosi. La sostituzione<br />

valvolare aortica chirurgica è la terapia di scelta della stenosi aortica, ma circa il 0% dei<br />

pazienti ultrasettantacinquenni non può essere sottoposto all’intervento cardiochirurgico per<br />

via dell’età avanzata e delle frequenti comorbidità presenti. Per questi pazienti, la TAVI<br />

(Transcatheter Aortic Valve Implantation) rappresenta un’opzione terapeutica valida.<br />

Da Novembre 2009 presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino abbiamo iniziato<br />

ad eseguire TAVI sui pazienti affetti da stenosi aortica severa non trattabili mediante sostituzione<br />

valvolare aortica.<br />

Metodi<br />

Nel nostro centro sono afferite le équipe interventistiche delle Cardiologie della Liguria dotate<br />

di Laboratorio di Emodinamica (Sanremo, Pietra Ligure, Savona, Sampierdarena, Galliera, Lavagna<br />

e La Spezia) permettendo di ottenere rapidamente una casistica numerosa con una<br />

media attuale di 2 procedure alla settimana. Per avere informazioni omogenee e complete sui<br />

candidati alla TAVI abbiamo condiviso un Form di Presentazione dei Pazienti [Allegato 1]<br />

Abbiamo costituito un Team multidisciplinare e multiprofessionale composto da Cardiochirurghi,<br />

Cardiologi, Cardioanestesisti, Perfusionisti, Tecnici di Radiologia, Infermieri di<br />

sala operatoria e di emodinamica. Tutti gli impianti vengono eseguiti presso il Laboratorio<br />

di Emodinamica della Cardiologia dell’Ospedale San Martino di Genova.<br />

Il Centro è dotato di Cardiochirurgia e di Rianimazione Cardiochirurgica; la sala è attrezzata<br />

per procedure interventistiche endovascolari sia coronariche che periferiche e per interventi<br />

di chirurgia cardiaca e vascolare con l’eventuale allestimento di bypass cardiopolmonare.<br />

Criteri di inclusione<br />

Da Novembre 2009 a Luglio 2011 abbiamo selezionato 88 pazienti da sottoporre a TA-AVI,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!