01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

72<br />

Pazienti con STEMI<br />

suddivisi per classe di età<br />

Afferenza dei pazienti<br />

con STEMI<br />

L’età media della popolazione è di 6 anni (da 2 a 97 anni), 76% di sesso maschile. I pazienti<br />

con età superiore a 79 anni sono il 12. %.<br />

L'afferenza dei pazienti è stata nel 2.0% dei casi dal territorio tramite Servizio Soccorso<br />

118, nel 1.0% dal Pronto Soccorso dell' ospedale, nel 12. % da altro ospedale, nel . %<br />

da altri reparti dell'ospedale e nell'1.2 % da guardia medica.<br />

La presentazione clinica al momento dell'ingresso in Laboratorio è stata nel 90. % Classe<br />

Killip 1, nel .2% classe Killip 2, nel 1. % classe Killip e nel .1% classe Killip .<br />

In relazione al trattamento farmacologico, in aggiunta al trattamento con aspirina, clopidogrel<br />

ed eparina, nell' 87% dei casi è stato impiegato un inibitore del recettore piastrinico gp IIb-<br />

IIIa. Nel 76.9 % è stato impiegato Abiciximab, nel 8. % Eptidibatide e nell' 1.7% Tiroban.<br />

Per quanto riguarda le tecniche di rivascolarizzazione, nel 9% dei casi è stata eseguita una<br />

trombectomia con un progressivo aumento del tasso di impiego della metodica negli ultimi<br />

anni. Nel 6 .2% dei casi è stato impiegato uno stent metallico non rivestito, nel 20.1 % è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!