01.06.2013 Views

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

HEARTLINE HSM Genoa Cardiology Meeting - Aristea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

o in Pronto Soccorso se la diagnosi è fatta in Pronto Soccorso); in caso di pPTCA i tempi<br />

di trasporto devono essere velocizzati al massimo.<br />

• Per i pazienti con STEMI che si presentino in PS periferici, il servizio 118 si impegna nei<br />

casi previsti ad effettuare il trasporto assistito presso il Laboratorio di Emodinamica di<br />

riferimento e/o presso le UTIC di riferimento.<br />

Protocollo regionale<br />

Documento di consenso operativo fra 118-cardiologie-DEA della<br />

Liguria<br />

1. Gestione in centrale operativa<br />

a. Indicazione da parte dell’operatore della centrale operativa del 118, sulla base della<br />

procedura prevista dal Dispatch, di far assumere al paziente, se possibile e se ne ha<br />

disponibilità, 00- 00 mg di aspirina.<br />

2. Gestione da parte del medico della automedica<br />

a. Somministrare Morna-Aspirina-Nitrati-Ossigeno come indicato<br />

b. Somministrare EPARINA UFH al dosaggio di 60 U/kg, nel caso sia possibile determinare<br />

il peso corporeo con precisione, altrimenti utilizzare un dosaggio compreso tra<br />

000 e 000U, preferibilmente senza superare le 000 U.<br />

c. Non vi è indicazione a utilizzare FONDAPARINUX<br />

d. Somministrare PRASUGREL 60 mg<br />

i. nei pazienti che non hanno avuto un pregresso TIA o stroke,<br />

ii. nei pazienti di età inferiore a 7 anni.<br />

iii. nei pazienti diabetici<br />

e. Somministrare CLOPIDOGREL 600 mg:<br />

i. nei pazienti con pregresso TIA/stroke,<br />

ii. nei pazienti con età superiore ai 7 anni,<br />

iii. nel caso vi sia indicazione alla trombolisi<br />

f. Somministrare beta-bloccante se giudicato utile.<br />

Servizi 118 & Pronto Soccorso<br />

3. indicazione alla trombolisi<br />

a. STEMI insorto entro 0’ e arrivo ad un centro di Emodinamica oltre 0’<br />

b. STEMI insorto entro 1 ora e arrivo ad un centro di Emodinamica oltre 1 ora<br />

c. STEMI tra 1 e 2 ore e arrivo ad un centro di Emodinamica oltre un’ora e mezza<br />

4. Indicazione alla PTCA<br />

a. Controindicazioni alla trombolisi<br />

b. Età > 6 anni<br />

c. FC > 100/min<br />

d. PA sistolica < 100 mmHg<br />

e. Edema polmonare<br />

f. Più di derivazioni ECG interessate dal sopralivellamento di ST<br />

g. Shock Cardiogeno<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!